Paura, panico, ansia e fobia: quali sono le differenze e come gestirli 7 settembre 2023 I meccanismi e le funzioni della paura: cosa succede se hai panico o ansia Primo Soccorso
Nell’eseguire l’asportazione e l’immediata ricostruzione della vescica, lasciando integro tutto l’apparato genitale femminile, è possibile preservare continenza, fertilità e sessualità, migliorando la qualità della vita della donna 28 agosto 2023 Tumore infiltrante della vescica nella donna: la chirurgia che preserva fertilità e sessualità Tumori
Quali sono le cause e come si affronta 8 agosto 2023 Come si riconosce l'intossicazione alimentare? Primo Soccorso
Per perdere peso e migliorare i parametri fisiologici alterati 11 luglio 2023 Dieta chetogenica: cos'è e per chi è indicata Obesità
Il carcinoma mammario è la neoplasia più frequente delle donne, ma grazie alla diagnosi precoce si segna una riduzione della mortalità 4 luglio 2023 Tumore al seno: l’importanza di un adeguato percorso di prevenzione e diagnosi precoce Tumore al seno
Un esame che consente di approfondire, senza l’utilizzo di radiazioni ionizzanti, lo studio del sistema nervoso centrale e di quello periferico 4 luglio 2023 Patologie neurologiche: la Risonanza Magnetica cosa permette di diagnosticare? Tecnologia
Cosa fare in caso di contatto o inalazione 1 luglio 2023 Intossicazioni: cosa fare quando si inalano o toccano sostanze nocive Primo Soccorso
Dal congresso SICOB di Bari nuove evidenze sulla relazione tra obesità e fertilità femminile e maschile 26 giugno 2023 La correlazione tra obesità e fertilità Obesità
La riduzione del peso in una donna sovrappeso o obesa prima del concepimento migliora l’evoluzione della gravidanza e del parto 21 giugno 2023 Obesità e gravidanza: cosa c'è da sapere Obesità