Sai come si controlla la qualità del sonno e come si diagnosticano i problemi respiratori? 7 novembre 2022 Polisonnografia: l'esame per i disturbi della respirazione e del sonno
Una patologia infiammatoria che può interessare i polmoni e altri apparati 4 novembre 2022 Sarcoidosi, cos'è e come si tratta
Imparare le tecniche di respirazione addominale o diaframmatica può tradursi in un concreto miglioramento della propria qualità di vita. Leggi perchè. 2 settembre 2022 Respirare con il diaframma: perché imparare
Tiberia hospital ha messo a punto tre nuovi Check Up per effettuare esami che permettono di approfondire lo stato di salute e la funzionalità dei polmoni. 22 agosto 2022 Ascoltare i polmoni: screening e check up dedicati con tecnologie d’avanguardia
I benefici di una vita senza tabacco si manifestano già a partire da 24 ore dopo l’ultima sigaretta. 27 maggio 2022 Cosa succede al tuo corpo se smetti di fumare
I vantaggi dell'alta specializzazione e dell'approccio multidisciplinare 16 maggio 2022 Riabilitazione e terapie fisiche: perché è importante effettuarle in ospedale
La tosse è certamente uno dei segnali più tipici dell’asma, che spesso però è subdola e si presenta non accompagnata da respiro sibilante e affannato.. 3 maggio 2022 Tosse asmatica: come comportarsi
L'ambulatorio svolge un ruolo fondamentale nella riabilitazione fisica e nel recupero di fiducia dei pazienti che hanno contratto il virus, sia per i casi più gravi che più lievi 7 aprile 2022 Riabilitazione Post-Covid: ambulatorio dedicato ai pazienti guariti da covid
Sebbene non sia particolarmente noto, il VRS o Virus Respiratorio Sinciziale è uno fra i più diffusi al mondo. Colpisce proprio le vie respiratorie in pazienti di tutte le età, ma si manifesta soprattutto in bambini piccolissimi. 13 novembre 2021 Che cos’è il virus respiratorio sinciziale?