Qual è l’età giusta per portare per la prima volta i più piccoli dall’oculista, come si svolge la visita e quali sono i comportamenti corretti per prevenire disturbi e problematiche 1 dicembre 2020 Oftalmologia pediatrica: quando e perché è opportuno far visitare i bambini
La scoliosi è una patologia caratterizzata dalla deviazione laterale della colonna vertebrale. In alcuni casi, alla deviazione laterale delle vertebre che formano la colonna, si aggiunge anche la loro torsione 1 ottobre 2020 Quali esami per diagnosticare la scoliosi nei bambini e negli adolescenti
Se l’affollamento dentale non viene corretta tempestivamente con l’aiuto dell’ortodonzia può dare origine a complicazioni e compromettere lo stato di salute orale 18 settembre 2020 Affollamento dentale nei bambini e nei ragazzi: cause, conseguenze e trattamento
L’ortodonzia intercettiva si avvale dell’utilizzo di diverse tipologie di apparecchi ortodontici, ognuno dei quali consente di trattare uno specifico problema di malocclusione. 11 settembre 2020 Ortodonzia intercettiva cos’è e quali sono i suoi vantaggi per i bambini
I bambini con diabete possono frequentare scuole di ogni ordine e grado, in tutta sicurezza, grazie alla maggiore consapevolezza e preparazione che deriva ai genitori 11 settembre 2020 Diabete a scuola: come si affronta
Il medico oculista, con l’instillazione di colliri, può fare la diagnosi di occhio pigro e decidere la terapia riabilitativa da intraprendere insieme all'ortottista 8 settembre 2020 Occhio pigro: come si svolge la visita cicloplegica
Una giovane paziente di 14 anni, a causa di una scoliosi idiopatica con deviazione laterale della colonna superiore ai 50°, è stata sottoposto lo scorso mese a un intervento chirurgico di correzione della colonna vertebrale. 5 settembre 2020 Scoliosi idiopatica dell’adolescenza corretta con intervento chirurgico: la testimonianza di una giovane paziente
Dalla diagnosi al percorso post-operatorio 29 luglio 2020 Cuore univentricolare: cos'è e come si tratta
Perché è importante correggere lo strabismo nel paziente pediatrico? 27 luglio 2020 Strabismo pediatrico: quando portare il bambino dall’oculista?