Il professor Piovaccari spiega che «gli studi hanno messo in luce l’esistenza di infarti da stress, determinati da situazioni di paura, tensione o legati a lutti e brutte notizie». 14 febbraio 2025 Le Conseguenze delle emozioni sulla salute
Ci si può allenare quando fanno male i muscoli? 6 novembre 2024 Sport e lesioni muscolari: il rischio di infortuni quando c'è sovraccarico
L'Ospedale conferma il suo impegno sul territorio per la prevenzione, il benessere e lo stile di vita sano 24 settembre 2024 Delicious Trail 2024: l'Ospedale Cortina a supporto degli atleti
Fare attività fisica costante è un’efficace prevenzione per la salute del cuore 1 agosto 2024 Cuore e sport: i benefici dell'attività fisica
L'integrazione alimentare nello sport è essenziale per migliorare le prestazioni, accelerare il recupero e ridurre il rischio di infortuni, come spiegato dal Dottor Andrea Del Seppia, nutrizionista presso il Ravenna Medical Center. 17 giugno 2024 Sport e integratori alimentari: quali, quando e come assumerli
Perché sono importanti preparazione fisica, scelta dei percorsi, alimentazione e attrezzatura 12 giugno 2024 Sport e tempo libero: come prevenire gli infortuni
L'insorgenza delle vene varicose è un problema comune, specialmente tra le donne, e non va sottovalutata per evitare complicazioni come tromboflebite e insufficienza venosa cronica. 3 giugno 2024 Vene varicose, attenzione a non sottovalutarle
La chirurgia bariatrica è l’approccio più efficace per il trattamento dell’obesità, quando la rieducazione alimentare, l’attività fisica e le diete farmacologiche non sono sufficienti. 11 aprile 2024 Cosa aspettarsi dopo un intervento di chirurgia bariatrica
Formicolii delle dita della mano durante la notte, perdita di sensibilità e di forza dell’arto: potrebbero essere spie della Sindrome del Tunnel Cubitale. 2 aprile 2024 Sindrome del Tunnel Cubitale: dalla diagnosi al trattamento