Quali sono i sintomi e quanto può essere pericolosa 16 febbraio 2023 Crisi ipoglicemica: come riconoscerla e come intervenire quando si manifesta
Il percorso pensato per una corretta prevenzione e per approfondire eventuali rischi 13 febbraio 2023 La prevenzione del diabete con il Check Up Diabetologico
Il disturbo è ciclico, con episodi che durano giorni o settimane e può arrivare all'incontinenza fecale 18 gennaio 2023 Diarrea diabetica: perché si presenta e come si tratta
Il diabete può provocare neuropatie che compromettono le funzioni dell'apparato digerente 9 gennaio 2023 Il diabete può provocare disturbi gastrici?
Uno studio finlandese dimostra l’importanza del cambiamento di metabolismo innescato dal movimento 23 dicembre 2022 Prevenire il diabete: con l’attività fisica rischio ridotto del 30%
Come interagisce la patologia con le funzioni dei nostri organi 9 novembre 2022 Diabete e sistema gastrointestinale: qual è la relazione?
Una persona con sindrome metabolica è associata a unrischio due volte maggiore di sviluppare malattie cardiache. Proteggi il cuore, leggi quali parametri tenere sotto controllo e le buone abitudini di prevenzione. 9 settembre 2022 Sindrome metabolica: gli esami da effettuare
Si tratta nella maggior parte dei casi di un disturbo temporaneo, destinato a regredire subito dopo il parto. Ma non bisogna trascurarlo, in quanto può provocare eventuali complicanze. 4 luglio 2022 Diabete gestazionale: cosa c’è da sapere
Obesità, diabete, pressione alta: la combinazione di questi fattori può essere il segnale di una sindrome che altera a livello globale il metabolismo del corpo 20 maggio 2022 Sindrome metabolica: perché è importante non sottovalutarla