La tiroide, quando non funziona bene, altera la funzionalità intestinale: vediamo insieme che relazione unisce i due organi. 11 gennaio 2021 Stipsi e ipotiroidismo: che legame c'è?
Le terapie farmacologiche oggi sono quasi sempre efficaci per tornare a condurre una quotidianità normale, per non lasciare che la patologia intacchi in profondità la qualità della vita. 8 gennaio 2021 Colite ulcerosa: diagnosi e terapie per giocare d’anticipo
I diverticoli si manifestano più frequentemente nel tratto del colon denominato sigma, la zona che precede il retto, e di per sé non rappresentano una patologia ma un’alterazione anatomica. 8 gennaio 2021 Diverticolite: come curarla e prevenirla
L'opportunità della Chirurgia Robotica nella parole del prof. Masoni, direttore dell'U.O.C. di Chirurgia Generale di Ospedale San Carlo di Nancy 28 dicembre 2020 La chirurgia robotica nella chirurgia addominale
Il ruolo del microbiota non termina qui: nel caso la neoplasia si sia già sviluppata, il microbiota intestinale si rivela determinante anche nel corso della terapia 9 dicembre 2020 Microbiota intestinale e salute: il legame con i tumori e l’influenza sui trattamenti oncologici
Lo studio coordinato dal prof. Sandro Mattioli, volto a definire lo sviluppo del cancro nei pazienti affetti da acalasia è stato pubblicato on line dall’American Journal of Gastroenterology. 2 dicembre 2020 L’acalasia esofagea e i trattamenti: una nuova frontiera
La colonscopia virtuale permette una diagnosi precoce di infiammazioni dei tessuti, lesioni, polipi, diverticoli e neoplasie benigne o maligne, anche in uno stadio iniziale. 3 novembre 2020 Colonscopia virtuale a Primus Forlì Medical Center per una diagnosi precoce e non invasiva
Il cervello si avvale dell’intestino quale alleato prezioso per svolgere le sue funzioni ed è molto importante capire che il benessere intestinale, così come quello mentale, si ripercuote anche sul resto del corpo. 21 ottobre 2020 Intestino: il “secondo cervello” che influenza fisico e psiche
I problemi orali possono influenzare la digestione e avere delle ripercussioni anche sull’apparato digerente 12 ottobre 2020 Salute orale e problemi digestivi: il legame tra denti, masticazione e apparato digerente