Lunedì 15 settembre un Open Day e una Tavola Rotonda volti a promuovere la conoscenza, la comprensione e l'inclusione delle persone che convivono con la Celiachia, dalla diagnosi precoce ai bisogni alimentari. 11 settembre 2025 Giornata Regionale della Celiachia: Ospedale San Carlo di Nancy, AIC e regione Lazio tra evoluzione scientifica ed innovazione legislativa
Soffri di acidità, bruciore allo stomaco, fastidi notturni, raucedine persistente o senso di pesantezza dopo i pasti? 5 agosto 2025 Reflusso gastroesofageo: i sintomi da non ignorare
Per uno stile di vita sano: a colloquio con il dottor Mattia Mirri, dietista a Maria Cecilia Hospital 1 agosto 2025 La corretta alimentazione: conoscere, prevenire e migliorare
L'esame permette di studiare gli organi addominali: fegato, intestino, vie biliari, pancreas, reni, milza, ghiandole surrenali, utero, ovaie, vescica e prostata 3 luglio 2025 Risonanza Magnetica all'addome: come prepararsi e come si svolge l'esame
I casi sporadici sono aumentati anche nella popolazione più giovane: tra i maggiori indiziati ci sono lo stile di vita e l’alimentazione 10 marzo 2025 In aumento le diagnosi di tumori gastrointestinali
Quali sono le tipologie di ernia inguinale e quali sono i sintomi 28 febbraio 2025 Ernia inguinale diretta, indiretta, strozzata e altre tipologie
Rispetto al passato, oggi questi esami sono sicuri e meglio tollerati grazie a una leggera sedazione. 11 febbraio 2025 Gastroscopia e colonscopia: gli alleati della prevenzione antitumorale
La recente nomina della Dott.ssa Fabia Attili a Direttore dell’Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva rappresenta un punto di svolta 23 gennaio 2025 La dott.ssa Fabia Attili nominata Responsabile dell'U.O. di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva a Ospedale San Carlo di Nancy
Scopri l'ultimo approfondimento del prof. Giorgio Zoli. 8 gennaio 2025 Colon Irritabile, Morbo di Crohn e Rettocolite: malattie organiche o funzionali? Quando stipsi, diarrea e gonfiore mettono a dura prova l'intestino.