Una visita di inquadramento per accedere a programmi per l’individuazione precoce delle neoplasie della mammella, del colon-retto, del polmone, della cervice uterina, della prostata e della tiroide 27 marzo 2023 Giornata della salute a D’Amore Hospital: un consulto con l’oncologo per percorsi di prevenzione
Quali sono gli esami consigliati, in base all'età 23 marzo 2023 La visita ginecologica: tappa fondamentale per la prevenzione
Presso l’Ospedale San Carlo di Nancy il percorso di cura del tumore alla vescica si avvale di un innovativo esame per diagnosi ancora più precoci. 14 dicembre 2022 Diagnosi del tumore alla vescica: per la prima volta in Italia si utilizza un nuovo test delle urine più veloce e preciso
Il trattamento percutaneo, che negli ultimi anni è sempre più utilizzato in oncologia come valida alternativa all’intervento chirurgico, è la termoablazione 8 dicembre 2022 Trattamento percutaneo di lesioni tumorali renali
Conoscere il proprio corpo è un'abitudine preziosa. Il primo passo è un semplice autoesame da praticare una volta al mese. 30 novembre 2022 L’autopalpazione dei testicoli: a cosa serve e come si fa
Nel mese dedicato alla prevenzione maschile inaugura a SPDH il robot Hugo per la chirurgia robot-assistita di tumori urologici 15 novembre 2022 Movember: i passi per prevenire i tumori alla prostata e al testicolo
Promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC), prevede a Taranto due giornate di screening gratuito, il 19 e il 23 settembre 2022 14 settembre 2022 Make Sense Campaign: D’Amore Hospital aderisce alla Campagna di prevenzione dei tumori testa-collo
La presenza o meno di cellule tumorali nel linfonodo sentinella è un fattore prognostico importante 6 settembre 2022 Linfonodo sentinella: cos'è e come si analizza
I tumori della pelle, una patologia in aumento: come si sviluppano 27 agosto 2022 Salute della pelle: il melanoma e gli altri tumori cutanei, facciamo chiarezza