Russamento e apnee notturne sono alcuni indizi di un disturbo respiratorio del sonno che oggi può essere studiato in dettaglio con l’endoscopia del sonno 13 ottobre 2023 Endoscopia del sonno: un esame innovativo per studiare i disturbi respiratori del sonno
Sai cos'è la Sindrome da Stanchezza Cronica? 7 settembre 2023 Sei già stato in vacanza ma continui a sentirti stanco?
Assecondare il sonno dopo pranzo vuol dire assecondare i ritmi circadiani, dei ritmi naturali del nostro organismo. Per avere un effetto benefico però il pisolino dovrebbe avere alcune caratteristiche. 23 marzo 2023 Il pisolino dopo pranzo fa bene?
Sai come si controlla la qualità del sonno e come si diagnosticano i problemi respiratori? 7 novembre 2022 Polisonnografia: l'esame per i disturbi della respirazione e del sonno
Una patologia che interessa senza distinzione uomini e donne e inizia a manifestarsi in giovane età: tutto quello che c’è da sapere. 20 settembre 2022 Narcolessia: come riconoscere i sintomi
Un disturbo del sonno che porta chi ne soffre a compiere atti inaspettati mentre dorme 4 agosto 2022 Sonnambulismo: cosa c'è da sapere
Notti insonni a causa di un forte fastidio alle gambe? Se la risposta è positiva è possibile che siate di fonte alla Sindrome delle gambe senza riposo. 3 agosto 2022 Sindrome delle gambe senza riposo: che cos’è, come riconoscerla e trattarla
Circa 12 milioni di persone in Italia soffrono di disturbi del sonno: quali sono e come si diagnosticano? 15 marzo 2022 Disturbi del sonno e polisonnografia: quando fare l’esame
L’uso del bite viene spesso prescritto anche in caso di bruxismo diurno, ma l’utilizzo è più frequente per il bruxismo notturno, in quanto durante il sonno l’atto del digrignamento è del tutto incontrollabile. 14 maggio 2021 Bite notturno: a cosa serve e quando utilizzarlo