Sai come si controlla la qualità del sonno e come si diagnosticano i problemi respiratori? 7 novembre 2022 Polisonnografia: l'esame per i disturbi della respirazione e del sonno
Una patologia che interessa senza distinzione uomini e donne e inizia a manifestarsi in giovane età: tutto quello che c’è da sapere. 20 settembre 2022 Narcolessia: come riconoscere i sintomi
Un disturbo del sonno che porta chi ne soffre a compiere atti inaspettati mentre dorme 4 agosto 2022 Sonnambulismo: cosa c'è da sapere
Notte insonni a causa di un forte fastidio alle gambe? Se la risposta è positiva è possibile che siate di fonte alla Sindrome delle gambe senza rimposo. 3 agosto 2022 Sindrome delle gambe senza riposo: che cos’è, come riconoscerla e trattarla
Circa 12 milioni di persone in Italia soffrono di disturbi del sonno: quali sono e come si diagnosticano? 15 marzo 2022 Disturbi del sonno e polisonnografia: quando fare l’esame
L’uso del bite viene spesso prescritto anche in caso di bruxismo diurno, ma l’utilizzo è più frequente per il bruxismo notturno, in quanto durante il sonno l’atto del digrignamento è del tutto incontrollabile. 14 maggio 2021 Bite notturno: a cosa serve e quando utilizzarlo
Il sonno oggi è sempre più condizionato da ansia e stress 30 marzo 2021 Covid e disturbi del sonno: il 50% degli italiani ne soffre a causa del confinamento sociale
Sonnolenza, sensazione di non aver riposato, incapacità di concentrarsi e calo della memoria possono essere sintomo di un disturbo del sonno 20 gennaio 2021 Sindrome delle Apnee Ostruttive: come prevenire le conseguenze