Con un semplice prelievo del sangue della madre si possono ricercare fino a 110 anomalie cromosomiche del feto, rilevando eventuali delezioni e duplicazioni sub-microscopiche. 23 giugno 2022 Screening prenatale su DNA libero: una nuova tecnologia per risultati ancora più accurati
Oggi parliamo dell’utilizzo del tessuto adiposo ultrafiltrato per la cura dell’atrofia vulvo-vaginale e per le stenosi dell’uretra femminile 14 giugno 2022 Chirurgia rigenerativa mininvasiva con l'utilizzo di tessuto adiposo ultrafiltrato per le patologie urogenitali
Indolore e senza controindicazioni, consente di migliorare l’afflusso di sangue e migliorare il microcircolo 12 maggio 2022 Disfunzione erettile: il trattamento con onde d’urto
Informazioni e tecniche per migliorare la consapevolezza dell’importanza del pavimento pelvico 5 maggio 2022 Pavimento pelvico: 3 incontri a Forlì per conoscere il più grande alleato delle mamme nel parto e post parto
Il pavimento pelvico, ovvero l’insieme di muscoli che chiudono il bacino e gli organi e tessuti che questa cavità contiene, può subire disturbi o traumi legati a problemi all’apparato riproduttivo 26 aprile 2022 Riabilitazione del pavimento pelvico: quali sono i trattamenti
L'approccio multidisciplinare per aiutare la futura mamma ad accogliere il cambiamento 13 aprile 2022 Donne e diagnosi prenatale: paure, ansie e domande di una futura mamma
Le indicazioni, la preparazione e tutto quello che c’è da sapere sull’esame che indaga la salute dell’utero 5 aprile 2022 Isteroscopia: cos'è e quando è necessario eseguirla
Grazie a nuove terapie di chirurgia laser si possono risolvere i sintomi e migliorare la qualità di vita del paziente 4 aprile 2022 Ipertrofia Prostatica Benigna: niente più bisturi si tratta con il laser
I vantaggi nel trattamento delle cicatrici e delle ulcere 28 marzo 2022 Lichen scleroatrofico: la medicina rigenerativa per accelerare la cicatrizzazione dei tessuti