Le ghiandole di Bartolini svolgono un ruolo chiave nella lubrificazione e nella protezione vaginale. Quando il loro dotto si ostruisce, può formarsi una cisti, inizialmente silenziosa, che talvolta evolve in un ascesso doloroso 6 ottobre 2025 Cisti delle ghiandole di Bartolini: sintomi, cause, terapie
Le perdite ematiche fra una mestruazione e l’altra possono avere molteplici cause, dal banale squilibrio ormonale a condizioni che richiedono diagnosi tempestive e trattamenti mirati. Proprio per questo non vanno mai banalizzate 25 settembre 2025 Spotting: cos’è, le cause, quando preoccuparsi
Malattia cronica complessa, è caratterizzata da sintomi variabili e difficili da inquadrare. Colpisce prevalentemente le donne tra i 30 e i 60 anni, comportando dolore e urgenza urinaria 15 settembre 2025 Cistite interstiziale: cos'è, cause, sintomi, trattamenti
È fisiologico: il decadimento del corpo, con l’invecchiamento, causa insufficienza venosa e l’indebolimento dei tessuti muscolari. Queste due condizioni possono determinare la possibilità di sviluppare la patologia emorroidaria 10 luglio 2025 L’80% delle persone soffre o ha sofferto di emorroidi. E il restante 20% è destinato ad avere qualche problematica al distretto perianale nel corso della vita
La struttura è specializzata in percorsi completi e personalizzati per questa patologia difficile da diagnosticare, ma gestibile con strategie mirate a migliorare la qualità della vita 26 marzo 2025 Ospedale San Carlo di Nancy: eccellenza Romana nel trattamento dell'endometriosi
I tumori della prostata, della vescica e del rene sono tra le principali patologie oncologiche dell’apparato urogenitale maschile, spesso asintomatiche o caratterizzate da sintomi aspecifici. 28 novembre 2024 Tumori urologici: l’importanza della prevenzione anche in giovane età
Il monitoraggio del PSA è essenziale per individuare anomalie prostatiche, valutare il rischio legato all'età e la predisposizione genetica; la prevenzione a partire dai 45 anni o dai 40 per soggetti a rischio è raccomandata. 8 novembre 2024 5 Motivi per cui è importante monitorare il PSA
Scopri le iniziative GVM Care & Research dedicate alla prevenzione delle patologie urologiche maschili. 31 ottobre 2024 Movember 2024: le iniziative GVM Care & Research
Ipospadia e pene curvo congenito sono patologie dovute a problemi anatomici del pene, che provocano disagio sia fisico che relazionale negli uomini che affrontano queste condizioni. 11 agosto 2024 Ipospadia e pene curvo congenito: i trattamenti chirurgici