L'importanza degli esami senologici per la prevenzione 13 giugno 2022 Ecografia mammaria e mammografia, perché sono esami complementari
Ispezione e palpazione del seno sono il primo step per notare cambiamenti da riferire al medico 1 giugno 2022 Prevenzione senologica: come eseguire l’autoesame
Obesità, diabete, pressione alta: la combinazione di questi fattori può essere il segnale di una sindrome che altera a livello globale il metabolismo del corpo 20 maggio 2022 Sindrome metabolica: perché è importante non sottovalutarla
Le alterazioni della tiroide non sempre provocano sintomi eclatanti, pertanto è importante controllarla periodicamente, in ogni caso e soprattutto quando è presente una familiarità per patologie tiroidee. 17 maggio 2022 Tiroide: ascoltiamo i suoi segnali e riconosciamo i sintomi
Si stima che la calcolosi alla colecisti colpisca circa il 10% degli italiani, e il 15% dei casi si presenta dopo il superamento dei 40 anni. 20 aprile 2022 L’approccio mininvasivo alla calcolosi alla colecisti: i vantaggi e la tecnologia innovativa
Uno specialista attento al trattamento, ma anche allo studio dell’origine delle patologie 18 aprile 2022 Endocrinologia e Nutrizione clinica: il Dott. Antonio Caretto a Città di Lecce Hospital
L’iperidrosi può anche essere però un campanello d’allarme per altre patologie. Ecco perché è necessario tenere sotto controllo i sintomi e rivolgersi ad un medico specializzato. 22 marzo 2022 L’iperidrosi e la soluzione della chirurgia mininvasiva
Il percorso “One Stop” è il sistema organizzativo scelto dal Breast Center di Tiberia Hospital di Roma per accelerare il percorso diagnostico nelle pazienti con sospetto di un tumore al seno. 17 marzo 2022 Tumore al seno e percorso “One Stop”: organizzarsi per accelerare la diagnosi
La tiroide è una ghiandola fondamentale, attraverso gli ormoni mantiene attivo ed equilibrato il metabolismo. Leggi come gli esami del sangue contribuiscono a valutarene lo stato di salute. 11 febbraio 2022 Esami del sangue e tiroide