La sostanza, essendo naturale ,difficilmente crea reazioni avverse, tuttavia ci sono elementi da non trascurare 30 gennaio 2023 È possibile essere allergici all’acido ialuronico?
Sono necessari una formazione specifica e un approccio multidisciplinare 3 gennaio 2023 Ferite complesse e ulcere cutanee: il trattamento chirurgico e la medicina rigenerativa
Il lichen sclerosus è una patologia infiammatoria cronica caratterizzata dalla trasformazione della cute e delle mucose dei genitali in aree sclerotiche/cicatriziali. 16 dicembre 2022 Trattare il lichen sclerosus con le cellule staminali adipose
La scelta di intervenire sulle cicatrici può essere dovuta non solamente a criteri estetici, ma anche al bisogno di ritrovare il benessere dell’intero organismo, restituendo la mobilità ridotta dalle aderenze prodotte dal processo di cicatrizzazione. 25 ottobre 2022 Trattamento delle cicatrici: nuova elasticità alla pelle
La Rosacea è una dermatosi infiammatoria cronica recidivante 14 ottobre 2022 Rosacea: cos’è e come trattarla
E' necessario che alla terapia chirurgica curativa si affianchi la chirurgia estetica per il benessere della persona. 21 settembre 2022 Tumori della pelle: chirurgia estetica per le cicatrici
L’acido ialuronico è una componente naturalmente presente nei nostri tessuti e che contribuisce, grazie alle sue proprietà, a dare elasticità e morbidezza al derma 7 settembre 2022 Acido ialuronico: come si utilizza per i trattamenti estetici
Quando una cicatrice inficia l’autostima, il trattamento estetico si rende necessario 5 settembre 2022 Trattamento delle cicatrici: perché l’aspetto estetico è salute
I tumori della pelle, una patologia in aumento: come si sviluppano 27 agosto 2022 Salute della pelle: il melanoma e gli altri tumori cutanei, facciamo chiarezza