Una patologia piuttosto diffusa, soprattutto nella popolazione femminile dopo la menopausa 9 marzo 2023 Osteoporosi: cause, cura e prevenzione
Il pavimento pelvico è una struttura muscolare che chiude la cavità addomino pelvica verso il basso. Ha il ruolo di sostenere gli organi uro-genitali. 12 settembre 2022 Riabilitazione del Pavimento Pelvico: a Forlì l’ambulatorio dedicato
Vantaggi e confronto con la MOC 23 giugno 2022 Densitometria ossea ecografica per la diagnosi dell’osteoporosi
Monitorare colesterolo e vitamine è fondamentale per limitare rischio cardiovascolare e carenze 4 maggio 2022 Menopausa: gli esami del sangue da fare
L'esame per la prevenzione e la diagnosi dell'osteoporosi 24 febbraio 2022 MOC, Mineralometria Ossea Computerizzata: sai cosa misura?
L’incontinenza urinaria è un disturbo comune ma che può migliorare e persino scomparire riabilitando i muscoli del pavimento pelvico 22 dicembre 2021 Perdite di urina: si possono eliminare riabilitando il pavimento pelvico
Un trattamento innovativo aiuta a contrastare l’atrofia vulvo-vaginale, una delle conseguenze più comuni, seppure poco conosciuta, della menopausa. 6 ottobre 2021 Ringiovanimento vaginale: ossigeno e acido ialuronico per una cura dolce e naturale
La menopausa è la fase della vita in cui in una donna vengono meno le funzioni riproduttive a causa del calo degli ormoni sessuali e si riconosce per la fine del ciclo mestruale. 17 agosto 2021 Menopausa: come, quando e perché trattarla