Un intervento innovativo per tornare in salute: l’ex portiere della Nazionale sottoposto a una procedura MitraClip per la valvola mitrale 20 febbraio 2025 Albertosi e il Cuore: la sfida più Importante vinta con la chirurgia mininvasiva
Il professor Piovaccari spiega che «gli studi hanno messo in luce l’esistenza di infarti da stress, determinati da situazioni di paura, tensione o legati a lutti e brutte notizie». 14 febbraio 2025 Le Conseguenze delle emozioni sulla salute
La prevenzione cardiologica per proteggere la salute del cuore sin da piccoli 7 febbraio 2025 Il cuore dei bambini: quando fare la prima visita dal Cardiologo
Le occlusioni coronariche croniche totali rappresentano un reperto relativamente frequente della patologia coronarica e richiedono un approccio terapeutico mirato, frutto di esperienza e formazione specifica. 13 dicembre 2024 Occlusioni coronariche croniche: cosa sono e quale l'approccio terapeutico
Secondo il primo referto medico dell'Ospedale di Careggi Edoardo Bove potrebbe essere stato vittima di una aritmia ventricolare nota come "torsione di punta". 13 dicembre 2024 Il caso Bove e la torsione di punta
L’innovativo intervento, eseguito per la prima volta in Italia, all’Anthea Hospital di Bari dalle équipe di cardiochirurgia ed emodinamica, ha permesso di intervenire con esito positivo su una paziente altrimenti inoperabile 13 novembre 2024 L’intervento al cuore è troppo rischioso: procedura ibrida mai eseguita per la sostituzione della valvola mitralica
Gli ospedali di tutta Italia ai primi posti per volumi di interventi di bypass, valvuloplastiche o sostituzioni delle valvole cardiache, angioplastiche e 0 mortalità a 30 giorni 31 ottobre 2024 Alta Specialità in ambito cuore: i dati del rapporto Agenas 2024 premiano GVM Care & Research
L'insufficienza tricuspidale implica l’incapacità della valvola tricuspide di chiudersi correttamente, causando un reflusso di sangue dal ventricolo destro all'atrio destro 21 ottobre 2024 Insufficienza tricuspidale