Il gonfiore agli arti inferiori è un problema comune, specie tra le persone che stanno in piedi tutto il giorno o rimangono a lungo in posizione seduta. 26 maggio 2023 Gambe e piedi gonfi: cause, prevenzione e quando preoccuparsi
Un device di ultima generazione, che migliora la registrazione e la leggibilità dei dati per la diagnosi e lo studio di aritmie e ischemie 22 maggio 2023 Holter senza fili: i vantaggi per il paziente
Un nuovo approccio in sala operatoria che offre maggiore sicurezza in caso di complicanze grazie alla presenza di cardiochirurgo e cardiologo interventista 16 maggio 2023 A Maria Cecilia Hospital nasce l' Unità di Cardiochirurgia Transcatetere
Un’alternativa nel caso in cui l’anatomia del paziente non consenta la stimolazione biventricolare o in cui il pacemaker o il defibrillatore biventricolare falliscano 15 maggio 2023 La stimolazione della branca sinistra: nuova opzione per il trattamento dell’insufficienza cardiaca
Il Congresso internazionale sulla Cardiologia interventistica prevede interventi live da tutto il mondo 2 maggio 2023 Maria Pia Hospital alla direzione della seconda edizione di Turin CTO&CHIP
L'intervento di routine diventa straordinario per l'età del paziente 19 aprile 2023 Pacemaker a 101 anni
Possono esservi molte cause all’origine della tachicardia, ovvero l’accelerazione del battito cardiaco in condizioni di riposo. Una di queste cause può anche essere uno stato d’ansia, che genera una tachicardia sinusale ansiosa. 18 aprile 2023 Tachicardia e ansia
Con questa patologia congenita che coinvolge i meccanismi di conduzione elettrica nel cuore si può praticare sport ma sono necessarie precauzioni. 18 aprile 2023 La sindrome di Wolff-Parkinson-White e lo sport: che fare?