Scopri il nostro albero del rischio per raccogliere l'anamnesi familiare. 19 marzo 2025 Albero del rischio: come raccogliere la propria storia familiare
I casi sporadici sono aumentati anche nella popolazione più giovane: tra i maggiori indiziati ci sono lo stile di vita e l’alimentazione 10 marzo 2025 In aumento le diagnosi di tumori gastrointestinali
Il professor Piovaccari spiega che «gli studi hanno messo in luce l’esistenza di infarti da stress, determinati da situazioni di paura, tensione o legati a lutti e brutte notizie». 14 febbraio 2025 Le Conseguenze delle emozioni sulla salute
Rispetto al passato, oggi questi esami sono sicuri e meglio tollerati grazie a una leggera sedazione. 11 febbraio 2025 Gastroscopia e colonscopia: gli alleati della prevenzione antitumorale
La stitichezza cronica è spesso uno dei principali fattori che portano alla comparsa delle emorroidi. 3 febbraio 2025 Emorroidi: quando rivolgersi al proctologo?
I tumori della prostata, della vescica e del rene sono tra le principali patologie oncologiche dell’apparato urogenitale maschile, spesso asintomatiche o caratterizzate da sintomi aspecifici. 28 novembre 2024 Tumori urologici: l’importanza della prevenzione anche in giovane età
Il monitoraggio del PSA è essenziale per individuare anomalie prostatiche, valutare il rischio legato all'età e la predisposizione genetica; la prevenzione a partire dai 45 anni o dai 40 per soggetti a rischio è raccomandata. 8 novembre 2024 5 Motivi per cui è importante monitorare il PSA
Le 3 strutture hanno proposto percorsi di prevenzione, screening e consulti gratuiti in 11 specialità differenti, segnando numeri importanti: 627 screening totali, effettuati nelle giornate di sabato 12 e domenica 13. 14 ottobre 2024 Sport e prevenzione a Tennis & Friends 2024 Roma insieme agli ospedali GVM Care & Research
Gli ospedali romani di GVM Care & Research saranno presenti presso il Villaggio della Salute del Foro Italico per consulti e screening gratuiti in 11 specialità. 10 ottobre 2024 Tennis & Friends: ICC Casalpalocco, Tiberia Hospital e Ospedale San Carlo di Nancy in prima linea per la prevenzione