Con un semplice prelievo del sangue della madre si possono ricercare fino a 110 anomalie cromosomiche del feto, rilevando eventuali delezioni e duplicazioni sub-microscopiche. 23 giugno 2022 Screening prenatale su DNA libero: una nuova tecnologia per risultati ancora più accurati
Vantaggi e confronto con la MOC 23 giugno 2022 Densitometria ossea ecografica per la diagnosi dell’osteoporosi
Un programma di prevenzione con percorsi personalizzabili, al fine di contribuire a diffondere la cultura positiva del prendersi cura di sé. 20 giugno 2022 Percorsi di prevenzione: i check up a misura di paziente
I percorsi diagnostici per le patologie visive sono un insieme coordinato di visite ed esami focalizzati su alcune singole condizioni patologiche 16 giugno 2022 Patologie visive: i percorsi diagnostici
Ogni bambino impara seguendo i suoi tempi di sviluppo biologico a leggere, scrivere e operare con i numeri, capacità che rientrano nel nostro concetto classico di “apprendimento”. 14 giugno 2022 I prerequisiti dell’apprendimento
Il Codice europeo contro il cancro, quali sono le 12 buone pratiche 6 giugno 2022 Prevenzione: come si può ridurre il rischio di tumore
Il soffio al cuore innocente è piuttosto diffuso nei neonati e nei bambini e tende a regredire fino a scomparire del tutto durante il processo di crescita, di cui è considerato parte integrante. 3 giugno 2022 Soffio al cuore e sport: che fare?
Meno radiazioni per il paziente e immagini più precise in questo esame non invasivo che può rivelarsi salvavita 30 maggio 2022 Diagnosi precoce con la TC coronarica di ultima generazione
I benefici di una vita senza tabacco si manifestano già a partire da 24 ore dopo l’ultima sigaretta. 27 maggio 2022 Cosa succede al tuo corpo se smetti di fumare