Vantaggi e confronto con la MOC 23 giugno 2022 Densitometria ossea ecografica per la diagnosi dell’osteoporosi
Si tratta di una malattia ad andamento progressivo che può diventare invalidante, causata da dilatazione dei ventricoli cerebrali e dall’alterazione della pressione del liquido cerebrospinale, che circonda il cervello e lo protegge dai traumi. 14 giugno 2022 Diagnosi e trattamento dell’idrocefalo normoteso nell'adulto e nell'anziano
La palestra di San Pier Damiano Hospital accoglie pazienti da tutta Italia e li accompagna nel recupero di una vita autonoma e sicura 17 dicembre 2021 Medicina riabilitativa in ospedale: dalla sala operatoria alla palestra
L'ambulatorio satellite si avvarrà anche della telemedicina 8 novembre 2021 Disabilità intellettiva: nuovo ambulatorio in collaborazione con IRCCS Oasi Maria di Troina
La salute del nostro cervello passa anche attraverso la scelta di alimenti sani 5 novembre 2021 Alzheimer e alimentazione: i benefici di una dieta sana ed equilibrata
Una giornata dedicata ai pazienti affetti da Alzheimer e ai loro caregiver 17 settembre 2021 Giornata Mondiale dell’Alzheimer: un supporto per paziente e caregiver
I test di screening aiutano a riconoscere la patologia in una fase precoce, quando la terapia e la stimolazione cognitiva possono dare molti benefici 14 settembre 2021 Giornata mondiale dell’Alzheimer: la diagnosi precoce può fare la differenza
Il paziente ideale per una procedura veloce e non invasiva 21 luglio 2021 Vene varicose: per chi è consigliato il trattamento scleromousse
Le patologie che interessano tale porzione di retina vengono chiamate maculopatie, compromettono questa visione centrale causando una importante riduzione della autonomia delle persone che ne sono affette. 17 giugno 2021 Maculopatia, una lente intraoculare per salvare la vista