Tanto abbiamo sentito parlare di perdita del gusto e dell’olfatto in questi anni di pandemia, ma se l’emergenza Covid-19 pare superata, alcuni sintomi permangono. 23 maggio 2023 Le patologie otorinolaringoiatriche nel post Covid
Uno dei disturbi più frequenti della stagione fredda tende a inasprirsi durante il riposo. Vediamo perché e quali sono i trucchi che possono contrastarlo 30 gennaio 2023 Mal di gola: che cosa fare se peggiora di notte
A Ravenna Medical Center è stata installata la nuova TC Cone Beam 25 gennaio 2023 La TC Cone Beam 3D per lo studio del distretto oro-maxillo-facciale
Cosa si consiglia di fare e non fare 14 ottobre 2022 La perdita di sangue dal naso: cosa può provocarla e qual è il primo soccorso
L’utilizzo del laser CO2 in campo otorinolaringoiatrico è diventato uno strumento fondamentale ed insostituibile nelle sale operatorie. 27 giugno 2022 Utilizzo del Laser CO2 nel distretto testa-collo: come funziona e a cosa serve
Vertigini, oscillopsia, dizziness e disequilibrio hanno una genesi multifattoriale e vanno indagati da diversi specialisti tra i quali l’audiovestibologo, 31 maggio 2022 Patologie audio-vestibolari e vertigini: diagnosi e trattamento
Quanti tipi di acufene esistono? E quali sono le cause? 17 febbraio 2022 Acufeni: cosa provoca il ronzio nelle orecchie
L’Otorinolaringoiatria è la branca medica che si occupa di tutte le patologie di orecchio, naso, faringe, laringe e del distretto testa-collo. 14 dicembre 2021 Le patologie dell'orecchio trattate dall'ambulatorio di Otorinolaringoiatria
Alcuni consigli per una scelta informata e consapevole 25 novembre 2021 Rimodellare il naso senza intervento chirurgico: a chi è adatto il rinofiller?