Traumi, infezioni, malformazioni o esposizione continuativa a rumori forti vanno tenuti monitorati perché possono essere la causa di una perdita uditiva 25 febbraio 2021 Quali sono gli esami per controllare la salute dell'udito
Starnuti ripetuti, rossore e lacrimazione dagli occhi, fino a vere e proprie crisi respiratorie possono essere il sintomo di un attacco allergico 3 febbraio 2021 Allergie agli acari e alle muffe: come fare prevenzione
Sonnolenza, sensazione di non aver riposato, incapacità di concentrarsi e calo della memoria possono essere sintomo di un disturbo del sonno 20 gennaio 2021 Sindrome delle Apnee Ostruttive: come prevenire le conseguenze
Si ricorre all'impianto quando le malformazioni o le patologie della coclea provocano ipoacusia o sordità che non sono risolvibili con l'apparecchio acustico 2 gennaio 2021 Impianto cocleare: come si effettua l'intervento
La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno è caratterizzata da interruzioni del flusso aereo durante il sonno, le cosiddette apnee notturne, della durata di almeno dieci secondi l’una. 21 dicembre 2020 Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno: cos'è, come riconoscerla e curarla
Con il passare dell’età, un calo dell’udito può essere una conseguenza fisiologica. L’ipoacusia però, cioè la perdita parziale di... 18 giugno 2020 Ipoacusia: come prevenire la perdita dell’udito
La bella stagione porta con sé non solo rinnovamento e temperature miti, ma anche l’intensificarsi delle allergie, di cui secondo le ricerche... 8 maggio 2020 La stagione delle allergie: cosa cambia nel sistema immunitario
Risale a più di 20 anni fa la descrizione da parte di un gruppo di medici della Mayo Clinic della Sindrome del Naso Vuoto (SNV), o&n... 4 marzo 2020 Sindrome del Naso Vuoto: trattamento su misura con il software innovativo
Qualche suggerimento per limitare il contagio, affrontare i sintomi e riprendersi al meglio 27 gennaio 2020 Come affrontare l’influenza invernale?