Il dolore cronico può dipendere da varie patologie e se non trattato può diventare invalidante sia a livello fisico che mentale. 18 marzo 2025 La terapia antalgica per risolvere il dolore cronico, mal di schiena e cefalea non sono più un problema
A meno di due anni dall’alluvione, l’ospedale si dota di una nuova tecnologia ancora più all’avanguardia per il trattamento non invasivo delle patologie intracraniche 5 marzo 2025 Precisione e tecnologia all’avanguardia: la Gamma Knife più evoluta per la neurochirurgia in Italia
Le applicazioni di oggi e di domani dell’indagine diagnostica che ha permesso un forte incremento della specialità. 31 gennaio 2025 Neuroradiologia: il ruolo fondamentale della Risonanza Magnetica
La riabilitazione è fondamentale nel trattamento post-ictus, poiché contribuisce al recupero delle funzionalità compromesse. Scopri come. 29 ottobre 2024 Ictus e riabilitazione precoce: stimolare il cervello per un recupero efficace
Disturbo che comporta dolori al collo, ossia proprio l’area cervicale della colonna vertebrale 4 ottobre 2024 Cervicalgia e vertigini: che legame c’è
Riconoscere i primi sintomi di decadimento cognitivo è fondamentale per agire tempestivamente e favorire così una buona qualità di vita al paziente, più a lungo possibile. 21 agosto 2024 Prevenzione del decadimento cognitivo: i campanelli d'allarme
Un’indagine strumentale che sfrutta la possibilità di esplorare l’encefalo nello studio di tumori o nella patologia vascolare. 18 luglio 2024 Spettroscopia RM: cos’è e quando si esegue
A Maria Cecilia Hospital un’unità di eccellenza con strumentazione d’avanguardia e tecniche mininvasive. 8 giugno 2024 La neurochirurgia per i tumori del cervello e il dolore cronico
La metodica, per la sua risoluzione spaziale e di contrasto, è il Gold Standard nella diagnostica per immagini encefalica. 16 maggio 2024 RM Encefalo: cos’è e cosa permette di diagnosticare