Assistere persone non autosufficienti, fronteggiare patologie e crisi, stanca chi fa assistenza, fino a portarlo, in molti casi, a un vero e proprio burnout psicofisico. 17 aprile 2021 Il burden del caregiver
Il sonno oggi è sempre più condizionato da ansia e stress 30 marzo 2021 Covid e disturbi del sonno: il 50% degli italiani ne soffre a causa del confinamento sociale
Dalla valutazione degli esami diagnostici ai controlli post intervento 24 marzo 2021 Come si svolge la visita neurochirurgica, per la diagnosi dei disturbi del cervello e del sistema nervoso
Patologie come ernia del disco, stenosi del canale lombare e degenerazione del rachide vengono oggi trattate con una strumentazione all'avanguardia 9 febbraio 2021 La Neurochirurgia di Maria Pia Hospital: patologie trattate, diagnosi e percorso di cura multidisciplinare
Il cervello umano si è evoluto nel corso del tempo fino a comprendere un “ventaglio” di emozioni molto ampio e complesso, eppure la protezione dalla minaccia resta il più potente degli impulsi. 26 gennaio 2021 Fobie: che cosa sono e perchè rivolgersi a uno specialista
L’équipe di psicologhe aiuta i pazienti durante il periodo di degenza, per comprendere la loro situazione clinica, a elaborare la patologia in chiave positiva e a diventare protagonisti del percorso di cura 20 novembre 2020 Lo psicologo in reparto: un supporto per pazienti e i familiari
Una seduta con Gamma Knife dura in media dai 30 ai 90 minuti, e il tempo di ricovero è di 2/3 giorni 28 settembre 2020 Gamma Knife: Trattare i tumori cerebrali senza incisioni e in una sola seduta
Alcuni consigli per affrontare lo stress legato al rientro 18 settembre 2020 Fine dell'estate: i consigli per ripartire
Grazie all’approccio mini-open, i pazienti possono beneficiare di una ripresa rapida, sia nelle patologie vertebrali che in quelle craniche. 15 settembre 2020 Neurochirurgia, sempre meno invasiva grazie alla tecnologia