L’équipe di psicologhe aiuta i pazienti durante il periodo di degenza, per comprendere la loro situazione clinica, a elaborare la patologia in chiave positiva e a diventare protagonisti del percorso di cura 20 novembre 2020 Lo psicologo in reparto: un supporto per pazienti e i familiari
Una seduta con Gamma Knife dura in media dai 30 ai 90 minuti, e il tempo di ricovero è di 2/3 giorni 28 settembre 2020 Gamma Knife: Trattare i tumori cerebrali senza incisioni e in una sola seduta
Alcuni consigli per affrontare lo stress legato al rientro 18 settembre 2020 Fine dell'estate: i consigli per ripartire
Grazie all’approccio mini-open, i pazienti possono beneficiare di una ripresa rapida, sia nelle patologie vertebrali che in quelle craniche. 15 settembre 2020 Neurochirurgia, sempre meno invasiva grazie alla tecnologia
La Medicina dei Punti Dolorosi è una forma di terapia che consente di trattare una grande varietà di disturbi e patologie attraverso la stimolazione diretta e/o indiretta di punti specifici del corpo 21 agosto 2020 Medicina dei Punti Dolorosi: cos’è e quali sono i benefici
Un innovativo esoscopio 3D 4K utilizzato per un delicato intervento di rimozione di un tumore celebrale 29 giugno 2020 Tecnologia 3D in sala operatoria: la Neurochirurgia del futuro
Diminuzione anomala della forza di uno o più muscoli, sensibilità alterata e formicolii o sensazione di un arto che si “addormenta”: in... 25 giugno 2020 Elettromiografia: che cosa diagnostica e come si svolge
Passare una notte insonne o fare fatica ad addormentarsi, una volta ogni tanto può capitare a tutti, però se il problema si ripresenta spesso, sare... 8 giugno 2020 Disturbi del sonno: quali sono e cosa fare
Alcuni suggerimenti pratici per tutelare il nostro sonno nel periodo di isolamento casalingo 1 aprile 2020 Insonnia in quarantena: i suggerimenti per prevenirla