A Maria Cecilia Hospital lo studio su 170 pazienti trattati con una tecnica innovativa che porta un vantaggio di guarigione e una risoluzione dei sintomi 27 giugno 2022 Dolore lombare cronico: un intervento mininvasivo per trattarlo
Si tratta di una malattia ad andamento progressivo che può diventare invalidante, causata da dilatazione dei ventricoli cerebrali e dall’alterazione della pressione del liquido cerebrospinale, che circonda il cervello e lo protegge dai traumi. 14 giugno 2022 Diagnosi e trattamento dell’idrocefalo normoteso nell'adulto e nell'anziano
Una condizione estremamente dolorosa che può essere trattata con terapia farmacologica, chirurgia tradizionale o radiochirurgia 8 giugno 2022 Nevralgia del trigemino: quando è necessario l'intervento
Analizzare la trasmissione di stimoli visivi, acustici e somatosensoriali aiuta a monitorare la funzionalità delle vie nervose sensoriali anche nel paziente in coma 17 marzo 2022 Studiare le vie sensoriali con i potenziali evocati
L’idrocefalo normoteso è la terza patologia dell’invecchiamento più diffusa dopo l’Alzheimer e le vasculopatie cerebrali e colpisce soprattutto gli over 65 anni di sesso maschile. 9 marzo 2022 Idrocefalo normoteso dell'adulto e dell'anziano, dalla diagnosi al trattamento
La chirurgia endoscopica offre nuovi approcci per trattare patologie cerebrali o intracraniche 24 gennaio 2022 Patologie cerebrali: le nuove frontiere della neurochirurgia mininvasiva
L'ambulatorio satellite si avvarrà anche della telemedicina 8 novembre 2021 Disabilità intellettiva: nuovo ambulatorio in collaborazione con IRCCS Oasi Maria di Troina
La salute del nostro cervello passa anche attraverso la scelta di alimenti sani 5 novembre 2021 Alzheimer e alimentazione: i benefici di una dieta sana ed equilibrata
Tra le indagini strumentali, oltre la risonanza magnetica, ci sono RX della colonna, campo visivo ed esami di laboratorio 19 ottobre 2021 Come si svolge la prima visita dal Neurochirurgo?