Durante la gestazione è importante continuare a eseguire lo screening senologico, con visita specialistica ed ecografia mammaria 6 ottobre 2023 Tumore al seno: la prevenzione in gravidanza
Le trasformazioni non riguardano solo il corpo ma anche l’occhio. Niente paura però, sono comunque effetti transitori 24 aprile 2023 Come cambia la vista durante la gravidanza
Ecco le liste dei centri italiani di Procreazione Medicalmente Assistita in base al numero di procedure eseguite 4 aprile 2023 PMA: Ospedale Santa Maria ai primi posti in Italia per numero di tecniche di fecondazione assistita
Tenere sotto controllo il peso durante la gravidanza e l’allattamento è fondamentale per garantire un corretto sviluppo della prole 17 marzo 2023 Alimentazione in gravidanza e allattamento: cosa e come mangiare
Gengiviti, infiammazioni, tartaro: la salute del parodonto va preservata anche durante la gestazione 5 gennaio 2023 Poltrona rosa: trattamenti speciali per le donne in gravidanza
La riabilitazione del pavimento pelvico ha il duplice obiettivo di aumentare la consapevolezza della donna verso l’importanza di questa struttura muscolare e di eseguire esercizi e terapie ad hoc per rafforzare la muscolatura. 7 novembre 2022 Cicatrici post parto e riabilitazione pavimento pelvico: come intervenire
Secondo le teorie più recenti, allattare al seno potrebbe ridurre il rischio di tumore alla mammella nella donna. Ma è sempre vero? 17 ottobre 2022 Allattamento e tumore al seno: davvero porta benefici?
Il pavimento pelvico è una struttura muscolare che chiude la cavità addomino pelvica verso il basso. Ha il ruolo di sostenere gli organi uro-genitali. 12 settembre 2022 Riabilitazione del Pavimento Pelvico: a Forlì l’ambulatorio dedicato
Una condizione colpisce più del 33% delle donne dopo il parto 8 luglio 2022 Diastasi dei retti: il trattamento innovativo e mininvasivo