Gengiviti, infiammazioni, tartaro: la salute del parodonto va preservata anche durante la gestazione 5 gennaio 2023 Poltrona rosa: trattamenti speciali per le donne in gravidanza
La riabilitazione del pavimento pelvico ha il duplice obiettivo di aumentare la consapevolezza della donna verso l’importanza di questa struttura muscolare e di eseguire esercizi e terapie ad hoc per rafforzare la muscolatura. 7 novembre 2022 Cicatrici post parto e riabilitazione pavimento pelvico: come intervenire
Secondo le teorie più recenti, allattare al seno potrebbe ridurre il rischio di tumore alla mammella nella donna. Ma è sempre vero? 17 ottobre 2022 Allattamento e tumore al seno: davvero porta benefici?
Il pavimento pelvico è una struttura muscolare che chiude la cavità addomino pelvica verso il basso. Ha il ruolo di sostenere gli organi uro-genitali. 12 settembre 2022 Riabilitazione del Pavimento Pelvico: a Forlì l’ambulatorio dedicato
Una condizione colpisce più del 33% delle donne dopo il parto 8 luglio 2022 Diastasi dei retti: il trattamento innovativo e mininvasivo
Si tratta nella maggior parte dei casi di un disturbo temporaneo, destinato a regredire subito dopo il parto. Ma non bisogna trascurarlo, in quanto può provocare eventuali complicanze. 4 luglio 2022 Diabete gestazionale: cosa c’è da sapere
Con un semplice prelievo del sangue della madre si possono ricercare fino a 110 anomalie cromosomiche del feto, rilevando eventuali delezioni e duplicazioni sub-microscopiche. 23 giugno 2022 Screening prenatale su DNA libero: una nuova tecnologia per risultati ancora più accurati
Informazioni e tecniche per migliorare la consapevolezza dell’importanza del pavimento pelvico 5 maggio 2022 Pavimento pelvico: 3 incontri a Forlì per conoscere il più grande alleato delle mamme nel parto e post parto
Circa un adulto su cinque sviluppa nel corso della vita una sensibilità ad alcuni allergeni presenti nel pelo e nella saliva del gatto. 16 febbraio 2022 Avere un gatto fa bene alla salute, ma attenzione alle allergie