Quali sono i sintomi, il percorso diagnostico, i trattamenti fisioterapici e chirurgici 18 gennaio 2021 Patologie della mano e del gomito: quando sono legate alle attività lavorative, come trattarle Ossa, muscoli e articolazioni
Il ragazzo soffriva di uno scompenso cardiaco potenzialmente fatale 15 gennaio 2021 Coartazione istmica aortica: intervento mininvasivo salva vita di un giovane Cuore e vasi
Visita con il flebologo a tariffa agevolata 14 gennaio 2021 Giornata di prevenzione per la salute delle gambe Cuore e vasi
La tiroide, quando non funziona bene, altera la funzionalità intestinale: vediamo insieme che relazione unisce i due organi. 11 gennaio 2021 Stipsi e ipotiroidismo: che legame c'è? Fegato, stomaco e intestinoGhiandole e apparato endocrino
Le terapie farmacologiche oggi sono quasi sempre efficaci per tornare a condurre una quotidianità normale, per non lasciare che la patologia intacchi in profondità la qualità della vita. 8 gennaio 2021 Colite ulcerosa: diagnosi e terapie per giocare d’anticipo Fegato, stomaco e intestino
I diverticoli si manifestano più frequentemente nel tratto del colon denominato sigma, la zona che precede il retto, e di per sé non rappresentano una patologia ma un’alterazione anatomica. 8 gennaio 2021 Diverticolite: come curarla e prevenirla Fegato, stomaco e intestino
Il Dott. Giovanni Vavalle ha implementato l’attività chirurgica con questa procedura all’avanguardia che offre un migliore e più veloce recupero post operatorio. 7 gennaio 2021 Protesi all’anca bilaterale mininvasiva: i vantaggi per il paziente Ossa, muscoli e articolazioni
Nei pazienti che accedono alla riabilitazione cardiologica si riduce il rischio di riammissione ospedaliera o di mortalità di più del 30% 5 gennaio 2021 Riabilitazione Cardiologica: tornare alla quotidianità dopo un evento cardiologico acuto Cuore e vasi
Una giornata dedicata alla prevenzione dalle patolgie ginecologiche 4 gennaio 2021 I Mercoledì Rosa: l'appuntamento con la prevenzione delle patologie ginecologiche Apparato genitale