Vantaggi e confronto con la MOC 23 giugno 2022 Densitometria ossea ecografica per la diagnosi dell’osteoporosi
Una procedura che consente di ripristinare l’omeostasi articolare e riparare le lesioni cartilaginee 8 giugno 2022 Osteoartrosi: il trattamento riparativo con cellule staminali
L'intervento con la tecnica AMIS, l'artroprotesizzazione dell'anca con accesso mininvasivo anteriore 6 giugno 2022 Protesi al'anca: l'intervento è mininvasivo e il recupero rapido
Il dolore articolare può essere la spia di una patologia tipica dell’età, quale l’artrosi degenerativa 25 maggio 2022 Artrosi degenerativa dell’anca: l’intervento di protesi e la qualità della vita
Le cellule staminali pluripotenti per la rigenerazione e la riparazione dei tessuti 24 maggio 2022 Lesioni muscolari e della cartilagine: si risolvono con la tecnica rigenerativa SVF
Un’incisione più piccola, nessun muscolo tagliato e sanguinamento ridotto: ecco la ricetta per un intervento efficace e un recupero rapido 24 maggio 2022 Protesi dell’anca: recuperi più rapidi con le tecniche mininvasive
Nell’ambulatorio di Ortopedia vengono trattate patologie degenerativa, ma anche problematiche da trauma sportivo 23 maggio 2022 Patologie di ginocchio, anca e spalla: il percorso diagnostico
I vantaggi dell'alta specializzazione e dell'approccio multidisciplinare 16 maggio 2022 Riabilitazione e terapie fisiche: perché è importante effettuarle in ospedale
Sono diversi i modelli e le tipologie di protesi disponibili oggi, fra le quali il chirurgo può selezionare quella più opportuna in base alle condizioni del paziente. 13 maggio 2022 Protesi spalla e riabilitazione: il percorso