L'impianto ha permesso di salvare l'arto del paziente 29 maggio 2023 Chirurgia del femore con una innovativa protesi personalizzata
Il neurochirurgo valuta l'approccio terapeutico sulla base delle condizioni di partenza del paziente affetto da ernia del disco. 18 maggio 2023 Ernia del disco: quanto tempo ci vuole per guarire?
Condizione piuttosto frequente, la tendinite al polso è spesso legata a cattive posture. 17 maggio 2023 Tendinite al polso: tutte le informazioni utili
In alcuni casi è possibile sostituire una o più componenti protesiche senza difficoltà, in altri è necessario ricorrere a protesi costruite su misura per il paziente 12 maggio 2023 Quando un impianto di protesi fallisce: tutto quello che c'è da sapere sulla chirurgia di revisione protesica
Un'integrazione a vantaggio del paziente 9 maggio 2023 Traumi e patologie della colonna: neurochirurgi e ortopedici insieme per diagnosi e cure rapide e risolutive
I pazienti arrivano all’ambulatorio per problematiche dermatologiche, proctologiche, oncologiche e per la chirurgia di parete 5 maggio 2023 Ambulatorio di Chirurgia generale: patologie e trattamenti
Tra i vantaggi di questa tecnica a risparmio tissutale un decorso post operatorio più rapido e meno doloroso per il paziente grazie alla precisione chirurgica 5 maggio 2023 Artroscopia della spalla: il trattamento chirurgico è mininvasivo
Si tratta di una condizione piuttosto frequente nella popolazione over 50, soprattutto nelle donne 3 maggio 2023 Alluce rigido: cos’è e come intervenire
Le malattie reumatiche provocano dolore, rigidità e difficoltà ad effettuare movimenti, oltre che, con il tempo, la deformazione delle articolazioni. 28 aprile 2023 Reumatismi: cosa sono e perché provocano dolore