Qual è l’età giusta per portare per la prima volta i più piccoli dall’oculista, come si svolge la visita e quali sono i comportamenti corretti per prevenire disturbi e problematiche 1 dicembre 2020 Oftalmologia pediatrica: quando e perché è opportuno far visitare i bambini
Gli studi sulla colonia batterica intestinale rivelano che una sua alterazione può provocare patologie cronico-degenerative che interessano gli occhi, come glaucoma, uveite o congiuntivite 2 novembre 2020 Microbiota e patologie oculari: che relazione c’è?
I consigli per trattare la Sindrome da Disfunzione del Film Lacrimale 28 ottobre 2020 Occhio secco: di cosa è fatta una lacrima e come scegliere le gocce lacrimali giuste
L’Ospedale palermitano ha eseguito 40mila interventi dall’inizio dell’attività Oculistica 15 ottobre 2020 L’intervento di cataratta è il più eseguito dagli italiani: operati a Maria Eleonora Hospital 2mila pazienti ogni anno
I consigli del dottor Alberto Lanfernini di San Pier Damiano Hospital di Faenza 9 ottobre 2020 Emorragie oculari: quali sono e come trattarle per riportare l’occhio in salute
Il medico oculista, con l’instillazione di colliri, può fare la diagnosi di occhio pigro e decidere la terapia riabilitativa da intraprendere insieme all'ortottista 8 settembre 2020 Occhio pigro: come si svolge la visita cicloplegica
La chirurgia è diventata talmente efficace che l’intervento di rimozione della cataratta è l’intervento chirurgico più eseguito al mondo. 19 agosto 2020 La moderna chirurgia della cataratta, luci ed ombre, fake news e realtà
Come difendersi dalla luce intensa e da altri fattori ambientali come vento, sabbia e acqua salata o clorata 7 agosto 2020 Proteggere gli occhi durante l'estate, per prevenire infezioni e patologie
Perché è importante correggere lo strabismo nel paziente pediatrico? 27 luglio 2020 Strabismo pediatrico: quando portare il bambino dall’oculista?