L'opportunità della Chirurgia Robotica nella parole del prof. Masoni, direttore dell'U.O.C. di Chirurgia Generale di Ospedale San Carlo di Nancy 28 dicembre 2020 La chirurgia robotica nella chirurgia addominale
Il Dott. Luigi De Toma, responsabile dell’Unità di Medicina Nucleare a indirizzo Cardiologico del D’Amore Hospital di Taranto, approfondisce le caratteristiche di questi esami diagnostici di riferimento in caso di ostruzioni alle coronarie 23 dicembre 2020 Cardiologia nucleare: cos’è la scintigrafia miocardica e in cosa è diversa dalla coronarografia?
Le principali differenze fra i due esami ecografici e quando è necessario richiederli per una corretta diagnosi 26 novembre 2020 Ecografia ed Ecocolordoppler: quale utilizzare per una corretta diagnosi
La radiografia sotto carico è un esame di radiologia tradizionale, nel quale il paziente è in posizione eretta per riuscire ad evidenziare patologie alla struttura muscolo-scheletrica altrimenti non individuabili. 17 novembre 2020 RX colonna, bacino e arti inferiori sotto carico: quando richiederla
L'ecografia linfonodale è un esame indolore per lo studio dei distretti linfonodali, senza alcun rischio per il paziente 27 ottobre 2020 Linfonodi ingrossati: quando richiedere un'ecografia di controllo
La tecnologia microinvasiva per il trattamento dell'Ipertrofia prostatica benigna e del tumore prostatico 22 ottobre 2020 Echolaser: all'Ospedale San Carlo di Nancy l'innovativo sistema non chirurgico per il trattamento della patologia prostatica
Cardio TC e TC Polmonare sono metodiche tecnologiche per la prevenzione e diagnosi di cardiopatie e patologie polmonari 1 ottobre 2020 Cardio TC e TC Polmonare: prevenzione e diagnosi di patologie cardiache e polmonari
La defeco-RM permette di valutare l'anatomia e la funzionalità del pavimento pelvico e degli organi presenti nello scavo pelvico. 23 settembre 2020 La Defeco-RM: l'indagine per la valutazione del pavimento pelvico
A Villa Torri Hospital un nuovo sistema di monitoraggio dell'anestesia generale per un dosaggio dei farmaci su misura per ogni singolo paziente. 10 settembre 2020 Le nuove frontiere dell’anestesia generale: l’alleggerimento del dosaggio con monitoraggio BIS