Quali sono e per quali patologie vengono utilizzate, quali pazienti ne possono beneficiare e per chi sono sconsigliate 14 aprile 2021 Tecniche percutanee per le patologie del cuore: meno invasive e adatte per gli over 75 anni e non solo
Un esame approfondito per studiare la funzionalità cardiaca, particolarmente indicato in pazienti che non possono sottoporsi a test da sforzo tradizionali 9 aprile 2021 Ecostress: cos’è e come viene eseguito
Tecnologie diagnostiche e percorsi di prevenzione mirati alla prevenzione delle patologie cardiovascolari 6 aprile 2021 Diagnosi precoce con la TC a doppia sorgente: gli esami TC Calcium Score e Angio-TC
Il prossimo 26 marzo si terrà un webinar dedicato all’innovazione nel trattamento dell’Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB). 22 marzo 2021 Webinar sull’approccio microinvasivo all’Ipertrofia Prostatica Benigna: l’esperienza dell’Urologia dell’Ospedale San Carlo di Nancy
Entero TC ed Entero RM: metodologie a confronto per la diagnosi delle patologie dell'intestino tenue 12 marzo 2021 Entero TC e Entero RM: diagnosi delle patologie dell’intestino tenue
Un focus su laparoscopia e chirurgia robotica nella pratica chirugica addominale 2 marzo 2021 Chirurgia Addominale: le tecnologie a disposizione del chirurgo
Primus Forlì Medical Center si distingue non solo per il rispetto delle norme di sicurezza, ma anche per la volontà di offrire un servizio diagnostico sempre più efficiente e tecnologicamente avanzato. 24 febbraio 2021 Sicurezza e innovazione nella diagnostica di Primus Forlì Medical Center
Un esame indolore per approfondire morfologia e funzionamento delle strutture cardiache 22 febbraio 2021 Risonanza magnetica cardiaca: diagnosi e prevenzione all’avanguardia
Grazie alle lenti intraoculari a elevata tecnologia la maggior parte dei pazienti è libera dagli occhiali 4 febbraio 2021 Cristallini artificiali multifocali dopo la cataratta: cosa sono e i loro vantaggi