Approfondisci la news 19 maggio 2025 Un robot per operare il cuore: a Ospedale San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica
Il dottor Giulio Boscarino: "Rappresentano la manifestazione più visibile dell'insufficienza venosaUna patologia sistemica e multifattoriale con forte base genetica: ne soffre il 20% della popolazione" 5 maggio 2025 Tecnologie all'avanguardia per trattare le vene varicose
In campo neuroradiologico la RM permette di studiare colonna vertebrale, cervello, midollo, cranio, distretto vascolare encefalico e collo 11 aprile 2025 Risonanza Magnetica avanzata per le patologie neurologiche
La protesi monocompartimentale è adatta per tutte le età ed è un’alternativa meno invasiva della tradizionale protesi totale 10 aprile 2025 Protesi al ginocchio monocompartimentale: che cos’è e per chi è indicata?
A meno di due anni dall’alluvione, l’ospedale si dota di una nuova tecnologia ancora più all’avanguardia per il trattamento non invasivo delle patologie intracraniche 5 marzo 2025 Precisione e tecnologia all’avanguardia: la Gamma Knife più evoluta per la neurochirurgia in Italia
La sensazione di claustrofobia è un elemento di disagio importante quando ci si deve sottoporre a una risonanza magnetica, ma questa problematica decade quando l’esame viene svolto al Primus Medical Center di Forlì. 21 gennaio 2025 Aperta e in movimento: la risonanza magnetica permette di fare diagnosi in maniera innovativa
Il sistema CORI è una piattaforma robot-assistita progettata per supportare i chirurghi negli interventi di sostituzione articolare, con un focus specifico su operazioni come quelle per l’impianto di una protesi al ginocchio. 3 dicembre 2024 Protesi al ginocchio: innovazione e precisione grazie alla chirurgia robotica all’Ospedale San Carlo di Nancy
Quando si interviene in pazienti con placche o mezzi di sintesi preesistenti 29 ottobre 2024 Chirurgia protesica del ginocchio: precisione e sicurezza con la chirurgia computer assistita e robotica
L’équipe di aritmologia ed elettrofisiologia guidata dal dott. Artale ha impiegato per la prima volta nel capoluogo pugliese la tecnica innovativa di ablazione non termica che riduce tempi di trattamento e complicazioni 14 ottobre 2024 Ablazione con Elettroporazione per la Fibrillazione Atriale: meno effetti collaterali e recupero rapido