Non solo congiuntivite, ma anche affaticamento, infiammazioni e lesioni della cornea 10 ottobre 2021 Occhio rosso nel bambino: cosa può significare?
Le carie dei denti da latte vanno curate? Quando è utile il fluoro? A quale età bisogna affrontare i problemi di affollamento dentale? In tutti questi casi, è meglio non rimandare: vediamo perché 5 agosto 2021 Carie e affollamento dentale nei bambini: prima si interviene, meglio è!
Dalla prima visita alle attenzioni per prevenire le patologie visive nei più piccoli 5 luglio 2021 Oftalmologia pediatrica: quando controllare la vista dei bambini
L'operazione per la correzione del dismorfismo è stata risolutiva 25 giugno 2021 Piede piatto bilaterale: dopo l'operazione, 13enne vince due medaglie d'oro nel pattinaggio
Le cause di questa patologia congenita sono sconosciute. Fondamentale è la diagnosi precoce per indirizzare subito i bambini verso il trattamento più adatto. 24 giugno 2021 Displasia congenita dell’anca: come diagnosticarla e trattarla
Trattare la patologia prima della maturità scheletrica garantisce un’ottima qualità di vita da adulti 24 giugno 2021 Scoliosi idiopatica dell’adolescente: perché non va mai sottovalutata
Un percorso dalla diagnosi al trattamento 16 giugno 2021 Patologie di piede, anca, colonna: nel Centro di Ortopedia e Fisiatria Pediatrica a Forlì si trattano le problematiche ortopediche che colpiscono i più piccoli
L'équipe di Ortopedia ha operato il giovane affetto dalla patologia congenita emimelia 8 aprile 2021 Tornare a camminare a 29 anni, grazie all'intervento per correggere il difetto di deambulazione
Con il logopedista si può avviare un percorso personale mirato a prevenzione, valutazione e/o trattamento riabilitativo per tutte le patologie che interessano linguaggio e comunicazione 7 aprile 2021 La logopedia: non solo per i giovanissimi