Questo disturbo è piuttosto frequente, interessa circa tre bambini su dieci e presenta un'incidenza maggiore prima dell'età scolare. Infatti, i piccoli pazienti digrignano i denti per abitudine durante i primi mesi di sviluppo e anche oltre. 24 marzo 2022 Il bruxismo e i bambini: che relazione c’è?
La causa è spesso l’antiversione femorale eccessiva, una condizione che tende a migliorare in modo spontaneo. Vediamo in quali casi è importante consultare uno specialista. 7 marzo 2022 Che cosa fare quando il bambino cammina con le punte verso l’interno
Per la correzione delle anomalie visive, oggi si utilizza la realtà virtuale 7 febbraio 2022 Difetti visivi: correggerli con la realtà virtuale
La Dental Unit di Tiberia Hospital fornisce un servizio di pedodonzia, ovvero il trattamento a tutela dello sviluppo dentale dei più piccoli 31 gennaio 2022 Pedodonzia: come tutelare la salute orale dei bambini
La visita ortottica serve per accertare la presenza di alterazioni a danno dell’apparato neuromuscolare dell’occhio 28 gennaio 2022 Visita ortottica: che cos’è e a cosa serve
Questo segno diagnostico prende il nome dal tipico suono simile a un fruscio o una vibrazione che giunge all'orecchio del medico mentre ausculta. 24 gennaio 2022 Soffio al cuore: come e quando si presenta
Grazie a barre ad allungamento magnetico e alla tecnica VCR, oggi la chirurgia può risolvere anche casi molto complessi 15 dicembre 2021 Risolvere le deformità della colonna con una chirurgia personalizzata
Sebbene non sia particolarmente noto, il VRS o Virus Respiratorio Sinciziale è uno fra i più diffusi al mondo. Colpisce proprio le vie respiratorie in pazienti di tutte le età, ma si manifesta soprattutto in bambini piccolissimi. 13 novembre 2021 Che cos’è il virus respiratorio sinciziale?
Oggi sono 123 milioni i bambini e i ragazzi tra i 5 i 19 anni con diagnosi di obesità, a cui aggiungere 213 milioni di piccoli pazienti in sovrappeso 12 ottobre 2021 Obesità infantile: come intervenire sull'alimentazione