Presso l’Ospedale San Carlo di Nancy il percorso di cura del tumore alla vescica si avvale di un innovativo esame per diagnosi ancora più precoci. 14 dicembre 2022 Diagnosi del tumore alla vescica: per la prima volta in Italia si utilizza un nuovo test delle urine più veloce e preciso Tumori
Questo ecografo di ultima generazione è un alleato insostituibile per la diagnosi precoce e per trattamenti chirurgici sempre più precisi 14 dicembre 2022 Ecocardiografo 4D: quali sono i campi di applicazione Tecnologia
Il trattamento percutaneo, che negli ultimi anni è sempre più utilizzato in oncologia come valida alternativa all’intervento chirurgico, è la termoablazione 8 dicembre 2022 Trattamento percutaneo di lesioni tumorali renali Tumori
Tre esami che permettono di accertare la natura di formazioni nodulari sospette 7 dicembre 2022 La diagnostica senologica: la Biopsia stereotassica con tomosintesi, l’Ago aspirato e l’Agobiopsia Tru-Cut Tumore al seno
L'obiettivo è il rapido recupero fisico e delle relazioni della paziente 2 dicembre 2022 Salute del seno: come si interviene per la ricostruzione post oncologica Tumore al seno
Conoscere il proprio corpo è un'abitudine preziosa. Il primo passo è un semplice autoesame da praticare una volta al mese. 30 novembre 2022 L’autopalpazione dei testicoli: a cosa serve e come si fa Tumori
La Puglia è tra le regioni con il più alto tasso di obesità in Italia: D’Amore Hospital attiva il nuovo ambulatorio di Chirurgia bariatrica 30 novembre 2022 Il percorso di trattamento dell’obesità a Taranto Obesità
"Oggi ho un seno con cui mi sento a mio agio" 23 novembre 2022 Ricostruzione mammaria: una storia oncologica iniziata a 25 anni Tumore al seno
Quest’anno il vaccino antinfluenzale può essere somministrato insieme al vaccino anti-COVID 21 novembre 2022 Con l’autunno è il momento di pensare al vaccino antinfluenzale Covid-19