L’iperidrosi può anche essere però un campanello d’allarme per altre patologie. Ecco perché è necessario tenere sotto controllo i sintomi e rivolgersi ad un medico specializzato. 16 luglio 2024 L’iperidrosi e la soluzione può essere mininvasiva Tecnologia
La protezione solare è una parte importante di una strategia di protezione solare completa per salvaguardare la pelle dai danni del sole e dal cancro della pelle. 15 luglio 2024 Sole e melanoma, protezione solare per abbronzarci in sicurezza Tumori
L’organismo con l’aumento delle temperature subisce diverse variazioni, per questo è necessario modificare comportamenti e terapie farmacologiche. 12 luglio 2024 Cuore e caldo: come prevenire i malori estivi Benessere
Il Prof. Speziale, Presidente della Mitral Academy e MICS - Minimally Invasive and Catheter Solutions, è stato ospite a Buongiorno Benessere su RAI 1. 11 luglio 2024 Il Prof. Giuseppe Speziale ospite su Rai 1 nel programma "Buongiorno benessere" Benessere
Più vicini ai pazienti per affrontare le piccole urgenze quotidiane 10 luglio 2024 Nasce l'Ambulatorio di Prima Assistenza medico-infermieristica Primo Soccorso
Una pratica medica che affonda le sue radici nel 1800 e consente di contrastare lo stress ossidativo e l’infiammazione. 8 luglio 2024 Ossigeno-ozono terapia: cos’è e come si utilizza nella terapia del dolore Benessere
Un partenariato di eccellenza tra Maria Cecilia Hospital e Consorzio Melinda apre la strada a soluzioni innovative per il trattamento di patologie infiammatorie e cardiovascolari 25 giugno 2024 Dalle mele un aiuto per nuove terapie rivoluzionarie Benessere
L'integrazione alimentare nello sport è essenziale per migliorare le prestazioni, accelerare il recupero e ridurre il rischio di infortuni, come spiegato dal Dottor Andrea Del Seppia, nutrizionista presso il Ravenna Medical Center. 17 giugno 2024 Sport e integratori alimentari: quali, quando e come assumerli Benessere
Si tratta di una metodica indolore e non invasiva che utilizza campi magnetici e radiofrequenze per lo studio del cuore senza alcun effetto dannoso sulla salute del paziente. 13 giugno 2024 Risonanza magnetica del cuore: che cos'è e a cosa serve? Tecnologia