La sindrome femoro-rotulea è una condizione molto comune del ginocchio che coinvolge soggetti di tutte le età sia attivi che sedentari, con un impatto negativo sulla vita del soggetto 18 ottobre 2022 Sindrome femoro-rotulea: trattamenti e risoluzione
Secondo le teorie più recenti, allattare al seno potrebbe ridurre il rischio di tumore alla mammella nella donna. Ma è sempre vero? 17 ottobre 2022 Allattamento e tumore al seno: davvero porta benefici?
La Rosacea è una dermatosi infiammatoria cronica recidivante 14 ottobre 2022 Rosacea: cos’è e come trattarla
Cosa si consiglia di fare e non fare 14 ottobre 2022 La perdita di sangue dal naso: cosa può provocarla e qual è il primo soccorso
Una figura fondamentale non solo in sala operatoria, ma anche nel reparto di terapia intensiva e per il coordinamento dell’ambulatorio di terapia del dolore 14 ottobre 2022 Il ruolo dell'anestesista rianimatore, dentro e fuori la sala operatoria
Qual è il percorso del cardiopatico congenito 12 ottobre 2022 Cardiopatie congenite: il centro specializzato GUCH e l'importanza della continuità della ricerca
Ecografia e Mammografia come esami complementari per la prevenzione e la diagnosi 11 ottobre 2022 Densità mammografica: che cosa vuol dire seno denso
Patologia molto frequente negli over 60, colpisce oltre 2 milioni di italiani 11 ottobre 2022 Artrosi del ginocchio: metodiche e materiali innovativi nella chirurgia ortopedica di San Pier Damiano Hospital
I trattamenti di natura manuale o strumentale vengono utilizzati prevalentemente per le patologie dolorose dell’apparato osteoarticolare e muscolo tendineo 10 ottobre 2022 Percorso riabilitativo ambulatoriale: le patologie più comuni e i trattamenti