La tecnica Fusione è una metodica innovativa che consente la mappatura particolarmente dettagliata delle lesioni sospette della prostata con una migliore precisione ed accuratezza diagnostica per il paziente. 30 agosto 2024 Tumore della prostata: Biopsia della Prostata con tecnica Fusion e percorso terapeutico integrato
Si identifica come ipertrofia prostatica benigna l’ingrossamento non canceroso della prostata, da non confondersi con il diverso aumento di cellule prostatiche che avviene in caso di tumore alla prostata. 30 agosto 2024 Ipertrofia prostatica e sessualità
Nonostante non si tratti di una patologia, questo stato d’animo può influire negativamente sui comportamenti e su come si vivono le giornate al rientro dalle vacanze estive. 29 agosto 2024 Stress da rientro, come imparare a gestirlo
Oggi abbiamo a disposizione due strumenti molto efficaci per difenderci dal papillomavirus: il vaccino anti-HPV e l’HPV-test. 27 agosto 2024 Papillomavirus: proteggersi si può, con il vaccino e il test di screening
Intervista alla dottoressa Elisa Mikus, cardiochirurga a Maria Cecilia Hospital di Cotignola Ravenna 26 agosto 2024 Endocardite infettiva: quali sono i sintomi e come curarla
l russamento non è un fenomeno allarmante ma a volte può essere associato a OSAS, la sindrome delle apnee ostruttive del sonno 23 agosto 2024 Russamento e apnee notturne: che cosa si può fare?
Riduzione dei Rischi nelle Indagini Radiologiche: Come l'Evoluzione della TC Spirale 160 Slices Migliora la Sicurezza del Paziente 23 agosto 2024 TC e indagini radiologiche: le radiazioni sono pericolose?
Intervista al Prof. Giuseppe Nasso, Responsabile dell’U.O. di Cardiochirurgia presso Anthea Hospital di Bari, sulla chirurgia mininvasiva per il trattamento di riparazione della valvola mitrale. 22 agosto 2024 La chirurgia mininvasiva come gold standard per il trattamento della valvola mitrale
Riconoscere i primi sintomi di decadimento cognitivo è fondamentale per agire tempestivamente e favorire così una buona qualità di vita al paziente, più a lungo possibile. 21 agosto 2024 Prevenzione del decadimento cognitivo: i campanelli d'allarme