Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e consente l’invio di cookie “terze parti”. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie policy

HOME | Ospedali e Poliambulatori GVM | CONTATTI
  • News
  • Medicina & Chirurgia
  • Tecnologia & Ricerca
  • Eventi & Convegni
  • Medici & Specialisti
  • Interviste
  • Ettore Sansavini
01
MAG
2011

Al Maria Cecilia Hospital di Cotignola è attiva la nuova Dental Unit

Dall’aprile 2011 al Maria Cecilia Hospital di Cotignola è operativa una nuova divisione del Gvm Care & Research, la Dental Unit, nata con l'impegno di prendersi cura della salute della bocca e promuovere la prevenzione orale a tutte le età. «Assicuriamo la valutazione completa della salute del cavo orale, con l'ausilio delle più moderne tecnologie di diagnostica dentale - spiega il dottor Fausto Pasqualini Galliani, responsabile clinico della divisione – E’ attraverso una visita specialistica completa ed accurata che i nostri odontoiatri forniscono tutte le informazioni importanti per la prevenzione dentale».

Alla Dental Unit di Cotignola operano una decina di odontoiatri, affiancati da cinque assistenti alla poltrona e da due addette al front office. «Abbiamo poi l'importante figura del “customer care”- spiega la Monica Pezzi, responsabile organizzativo della divisione - che si pone come trait d'union fra il medico ed il paziente, cercando di risolvere a quest'ultimo tutte le problematiche di ordine pratico. I nostri trattamenti partono dalla diagnostica, con visite specialistiche, radiografie endorali, Tac Dentalscan, ortopantomografia e teleradiologia. Proponiamo poi al paziente soluzioni complete di cure odontoiatriche, quali trattamenti di conservativa, di endodonzia, di terapia col laser, di chirurgia orale ed implantologia, tali da garantire la salute della bocca e dei denti in modo definitivo ed in breve tempo. Oggi, grazie all’utilizzo delle tecnologie più innovative – afferma Pasqualini Galliani- possiamo risolvere qualsiasi problema di edentulia, in una sola seduta possono essere inseriti gli impianti in titanio su cui si applica la protesi a carico immediato. Ci occupiamo inoltre di pedodonzia (l'odontoiatria pediatrica) e siamo specializzati nella cura dei pazienti più complessi come i cardiopatici, i pazienti oncologici ed i portatori di handicap poiché i nostri odontoiatri hanno a disposizione le sale operatorie per gli interventi chirurgici più impegnativi e lavorano in team con tutti gli specialisti medici della struttura ospedaliera di Cotignola. In tal modo garantiamo la massima assistenza sanitaria. Infine, i nostri anestesisti sono a disposizione per eseguire trattamenti indolori “no panic”, attraverso l'utilizzo della sedazione farmacologica o l'anestesia generale. La sedazione farmacologica è un’anestesia meno profonda rispetto all’anestesia generale però consente per riunire in un'unica seduta diverse procedure chirurgiche oppure di curare i pazienti ansiosi o odontofobici, cha hanno cioè paura di sottoporsi alle cure odontoiatriche.

In aprile alla Dental Unit di Cotignola è in programma una campagna di prevenzione dentale, che offre gratuitamente una visita specialistica, una valutazione completa della salute del cavo orale ed una radiografia panoramica digitale gratuita. I medici odontoiatri propongono in seguito un preventivo di spesa ben definito, che resterà invariato per tutta la durata del trattamento. La Dental Unit del Gvm Care & Research offre la possibilità di pagamenti rateali a 12 e 24 mesi, a condizioni economiche agevolate, con la possibilità di sfruttare le molte convenzioni che ha in atto con associazioni, federazioni, istituti bancari, fondi sanitari integrativi ed assicurazioni. Il centro a Cotignola è aperto tutti i giorni, da lunedì al venerdì, ore 9-19; il sabato ore 9-12.

www.gvmnet.it

Social Share

Post recenti

  • Sport e Salute: firmato l’accordo biennale tra CONI e GVM Care & Research 19/10/2018
  • Il Magazine GVM: l'appuntamento con l'informazione medico-scientifica 11/10/2018
  • La Giornata Mondiale del Sonno: perché dormire è importante e quali malattie previene 16/03/2018

Archivio

Gruppo Villa Maria S.p.A. Sede legale: c.so Garibaldi 11, 11 - 48022 Lugo (RA)
Capitale Sociale € 3.553.702,32 - CF, PI 00423510395 - www.gvmnet.it
A+ A-
Ridimensiona i caratteri del testo
cliccando i bottoni a fianco.
OK
Privacy

An eLogic Project Powered by Kentico CMS for ASP.Net