Vitamina B7: un aiuto nel trattamento dell’ovaio policistico
14 maggio 2022
La
vitamina B7, o
inositolo, è molto importante per il funzionamento dell’intero organismo, è presente in alcuni alimenti ma è prodotta, in modo autonomo, anche dal corpo per questo motivo non è considerata una vera e propria vitamina.
È idrosolubile, non può essere accumulata nell’organismo e deve essere assunta quotidianamente attraverso l’alimentazione.
Il
fabbisogno giornaliero di vitamina B7 è di circa 500 mg.
Con la
Dott.ssa Sara Piazza,
Dietologa a
Ravenna Medical Center abbiamo approfondito questa vitamina.
A cosa serve
La vitamina B7, svolge un ruolo importante perché:
- favorisce la produzione di lecitina, sostanza che ripulisce le pareti interne delle arterie dai grassi, diminuisce il tasso di colesterolo nel sangue e quindi è utile nella prevenzione delle patologie cardiovascolari
- impedisce il deposito di grassi a livello epatico, è quindi di aiuto contro il fegato grasso
- stimola la memoria e previene il deterioramento delle cellule nervose
- contribuisce al buon funzionamento di muscoli, nervi e cervello
- riduce i sintomi della sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), in quanto ristabilisce una corretta funzionalità ovarica e regolarizza il ciclo mestruale perché aumenta i livelli di progesterone
- contribuisce al corretto funzionamento di serotonina e acetilcolina, in particolare quest’ultima, se carente nell’organismo, può provocare stati depressivi e attacchi di panico
Dove si trova
L’inositolo è contenuto principalmente in agrumi, cereali integrali, noci, banane, tuorlo d’uovo e fegato.
Carenza: che cosa provoca
Seguendo una dieta varia ed equilibrata, una carenza di vitamina B7 è alquanto rara, tuttavia, un eventuale insufficiente apporto si può manifestare con:
- desquamazione della pelle
- acidosi
- ipoglicemia (bassi livelli di glucosio nel sangue)
Eccesso: che cosa provoca
Un sovradosaggio di inositolo non provoca seri problemi di salute perché la quantità in eccesso viene eliminata con le urine.
In caso di iperdosaggio i sintomi sono:
- iperidrosi (sudorazione eccessiva)
- scialorrea (eccessiva salivazione)
- difficoltà digestive e perdita dell’appetito
Un aiuto contro ovaio policistico (PCOS) e fertilità
La vitamina B7, per la sua azione benefica sul sistema ovarico,
viene spesso utilizzata in caso di ovaio policistico, squilibri ormonali e cisti di piccole e medie dimensioni. La sindrome dell'ovaio policistico interessa, secondo i dati del Ministero della Salute, circa il 5-10% delle donne in età fertile, con effetti negativi su fertilità, salute psicologica e metabolismo.
Inoltre,
se associata all'acido folico, la somministrazione di inositolo, è molto utile anche per aumentare la probabilità di ottenere una gravidanza.
RESTA INFORMATO.
Una corretta e costante informazione è alla base di ogni cura.
Ricevi i nostri aggiornamenti via email!