Il tumore ovarico è una neoplasia complessa che può manifestarsi in diverse forme, distinte per aggressività e caratteristiche biologiche. 24 ottobre 2024 Tumore benigno e maligno alle ovaie, e altre tipologie
GVM Care & Research e Maria Eleonora Hospital portano nel capoluogo siciliano uno dei principali congressi in ambito cardiochirurgico in Europa 21 ottobre 2024 Eurovalve 2024: Palermo al centro del dibattito internazionale sulle patologie delle valvole cardiache
Si avvia a tutti gli effetti l'attività di Endoscopia, la Terapia Intensiva e ulteriori attività chirurgiche ambulatoriali (Day Surgery) 21 ottobre 2024 Attive in SSN: le sale chirurgiche ambulatoriali, l'Endoscopia e la Terapia intensiva
L'insufficienza tricuspidale implica l’incapacità della valvola tricuspide di chiudersi correttamente, causando un reflusso di sangue dal ventricolo destro all'atrio destro 21 ottobre 2024 Insufficienza tricuspidale
La patologia può portare a un peggioramento dei sintomi e a limitazioni nella vita quotidiana 18 ottobre 2024 Neuroma di Morton non curato e guarigione: qual è il decorso?
Il tumore al cuore è una rara forma di neoplasia, che implica una crescita cellulare anomala localizzata presso le strutture cardiache 16 ottobre 2024 Tumore al cuore
Novembre è Movember: il mese dedicato alla prevenzione delle patologie urologiche maschili: il tumore al testicolo e alla prostata. 15 ottobre 2024 Movember: le iniziative di GVM Point
Le 3 strutture hanno proposto percorsi di prevenzione, screening e consulti gratuiti in 11 specialità differenti, segnando numeri importanti: 627 screening totali, effettuati nelle giornate di sabato 12 e domenica 13. 14 ottobre 2024 Sport e prevenzione a Tennis & Friends 2024 Roma insieme agli ospedali GVM Care & Research
L’équipe di aritmologia ed elettrofisiologia guidata dal dott. Artale ha impiegato per la prima volta nel capoluogo pugliese la tecnica innovativa di ablazione non termica che riduce tempi di trattamento e complicazioni 14 ottobre 2024 Ablazione con Elettroporazione per la Fibrillazione Atriale: meno effetti collaterali e recupero rapido