Quali sono i campanelli d’allarme, come fare prevenzione e quando consultare un medico geriatra 23 dicembre 2022 Patologie geriatriche: quali sono le più frequenti e come prevenire
Uno studio finlandese dimostra l’importanza del cambiamento di metabolismo innescato dal movimento 23 dicembre 2022 Prevenire il diabete: con l’attività fisica rischio ridotto del 30%
Un esame determinante per la ricerca e l’identificazione di eventuali sospetti patologici 23 dicembre 2022 Ecografia tiroide e addome: strumenti indispensabili per la diagnosi precoce
Il primo segnale di un’alimentazione scorretta durante il periodo delle Feste è il gonfiore addominale: ecco alcuni consigli per gestirlo 22 dicembre 2022 Cenoni e pranzi di Natale: come ridurre il gonfiore addominale
Esami diagnostici ed ematochimici per monitorare i valori più importanti 22 dicembre 2022 Menopausa: un check up dedicato per monitorarla
Se la cornea non funziona a dovere le capacità visive calano e si può arrivare alla cecità. Mantenere la cornea in salute è quindi fondamentale. Ma perché si ammala? E cosa possiamo fare? 22 dicembre 2022 Cheratite, cheratocono e malattie della cornea: cosa sono e come si affrontano
Restringimento aortico e insufficienza cardiaca: due valvulopatie pericolose che possono portare all’aneurisma della aorta 22 dicembre 2022 Le patologie della valvola aortica
Essere vicini alle pazienti significa anche accompagnare le donne in questo difficile momento con approcci adeguati. Per questo motivo è stato ideato il Quaderno della paziente. 21 dicembre 2022 Tumore al seno: un nuovo strumento per accompagnare le pazienti nel percorso di cura
Una delle missioni della medicina, oggi, è di prevenire e individuare precocemente le patologie. Questo è anche lo scopo dei programmi di Check Up messi a disposizione dal Maria Cecilia Hospital di Cotignola. 20 dicembre 2022 Check Up: il primo passo per la prevenzione