Grazie al cross-linking, il ricorso al trapianto di cornea per questa patologia è sempre più raro 9 aprile 2021 Cheratocono: cos’è, come riconoscerlo e trattarlo
Le chirurgie della cataratta e vitreo-retinica vengono oggi effettuate con l'utilizzo di strumenti all'avanguardia 10 marzo 2021 Innovazioni tecnologiche nel campo dell’oculistica
Sabato 20 febbraio il webinar sulle strategie terapeutiche su retina chirurgica, retina medica, glaucoma e segmento anteriore 18 febbraio 2021 Web controversie in Oftalmologia: il webinar per l’orientamento alle terapie
Il cristallino artificiale può correggere miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia 17 febbraio 2021 Correzione dei vizi di rifrazione: le possibilità in fase di intervento di cataratta
Nel caso di orbitopatia tiroide-correlata è il chirurgo oftalmoplastico a dover intervenire 15 febbraio 2021 Chirurgia oftalmoplastica per la cura di patologie tiroide-correlate
Grazie alle lenti intraoculari a elevata tecnologia la maggior parte dei pazienti è libera dagli occhiali 4 febbraio 2021 Cristallini artificiali multifocali dopo la cataratta: cosa sono e i loro vantaggi
Starnuti ripetuti, rossore e lacrimazione dagli occhi, fino a vere e proprie crisi respiratorie possono essere il sintomo di un attacco allergico 3 febbraio 2021 Allergie agli acari e alle muffe: come fare prevenzione
Quando gli allergeni all’origine del disturbo sono i pollini delle piante in fioritura, il disturbo è stagionale. Quando invece gli allergeni sono presenti nella vita quotidiana il disturbo si cronicizza. 29 gennaio 2021 Pollinosi e allergie aperiodiche: cosa sono e come combatterle
Le caratteristiche delle innovative lenti intraoculari progressive EDOF, che consentono una estesa profondità di fuoco 26 gennaio 2021 Chirurgia della cataratta e refrattiva: le nuove lenti EDOF per una qualità visiva superiore