Le cause, i trattamenti e i consigli alimentari per combatterla 24 febbraio 2022 Anemia, un problema soprattutto femminile
L'esame per la prevenzione e la diagnosi dell'osteoporosi 24 febbraio 2022 MOC, Mineralometria Ossea Computerizzata: sai cosa misura?
Si tratta di una patologia che provoca infiammazione, e colpisce il genere femminile 10 febbraio 2022 Endometriosi: diagnosi di una patologia sofferta
Una particolare stanchezza, unita a mancanza d’appetito, affanno, pallore e in alcuni casi tachicardia: sono manifestazioni tipiche di anemia 4 febbraio 2022 L’anemia nelle donne: gravidanza e ciclo mestruale
Permette di individuare tumori anche di piccole dimensioni con l'utilizzo di una minore dose radiante 28 gennaio 2022 Mammografia 3D per un percorso senologico più sicuro
La cistite è un’infiammazione della vescica causata da un’infezione delle vie urinarie. Non sempre è facile riconoscerla, per questo è importante affidarsi a uno specialista che potrà consigliare gli esami più corretti a cui sottoporsi. 19 gennaio 2022 Cistite: cos'è, quali sono i sintomi e quando rivolgersi a urologo o ginecologo
Ecografia, Mammografia, Risonanza, TC e gli altri esami diagnostici anche con mezzo di contrasto: ci sono effetti sul latte materno? 10 gennaio 2022 Seno, la sicurezza degli esami durante l'allattamento
Il progetto, nato nel 2019, permette alle pazienti di prendere in prestito e donare i volumi tramite il bookcrossing 3 gennaio 2022 La biblioteca della Breast Unit: quando le parole sono importanti
L’incontinenza urinaria è un disturbo comune ma che può migliorare e persino scomparire riabilitando i muscoli del pavimento pelvico 22 dicembre 2021 Perdite di urina: si possono eliminare riabilitando il pavimento pelvico