La gravidanza è per molte donne un periodo bellissimo, ma è una fase molto complessa per i cambiamenti che il corpo si trova ad affrontare e che necessita di eventuali accorgimenti e di cure specialistiche. 12 settembre 2022 I disturbi cardiaci durante la gravidanza
La presenza o meno di cellule tumorali nel linfonodo sentinella è un fattore prognostico importante 6 settembre 2022 Linfonodo sentinella: cos'è e come si analizza
I materiali utilizzati per la chirurgia estetica e ricostruttiva si sono evoluti nel corso degli anni 4 agosto 2022 Chirurgia ricostruttiva ed estetica: quali materiali vengono usati oggi?
Dopo la gravidanza il corpo della donna cambia. Questi cambiamenti possono provocare disagio in alcune neo-mamme e questo malessere può arrivare a minare la vita relazionale e sociale della donna. 21 luglio 2022 Disagio da inestetismi post-parto: la medicina per il benessere psicofisico
L'importanza di essere seguite da un'équipe multidisciplinare 18 luglio 2022 Tumore al seno: screening personalizzati e chirurgia sempre più mininvasiva e conservativa
Una condizione colpisce più del 33% delle donne dopo il parto 8 luglio 2022 Diastasi dei retti: il trattamento innovativo e mininvasivo
Si tratta nella maggior parte dei casi di un disturbo temporaneo, destinato a regredire subito dopo il parto. Ma non bisogna trascurarlo, in quanto può provocare eventuali complicanze. 4 luglio 2022 Diabete gestazionale: cosa c’è da sapere
La presbiopia, ovvero l’incapacità dell’occhio di mettere a fuoco gli oggetti vicini, non è una patologia, ma una condizione perfettamente naturale che dipende dall’avanzare dell’età. 30 giugno 2022 La presbiopia e le patologie visive
Una opzione per le donne che presentano un alto rischio di sviluppare un tumore mammario 24 giugno 2022 Cos’è e quando serve la mastectomia preventiva