Questa tecnica consente di rimuovere l'utero malato, o anche solo parte di esso, attraverso la vagina senza alcun taglio addominale. Proprio perché meno invasiva, provoca meno dolore e comporta meno rischi. 10 novembre 2022 Isterectomia per via vaginale, cos'è e come avviene
La riabilitazione del pavimento pelvico ha il duplice obiettivo di aumentare la consapevolezza della donna verso l’importanza di questa struttura muscolare e di eseguire esercizi e terapie ad hoc per rafforzare la muscolatura. 7 novembre 2022 Cicatrici post parto e riabilitazione pavimento pelvico: come intervenire
Indagare lo sviluppo del feto all’interno dell’utero materno è ormai possibile grazie alle tecnologie avanzate e non invasive 3 novembre 2022 Risonanza magnetica fetale: quando è necessario farla
Breast Center e Breast Unit, i centri senologici specializzati caratterizzati da un approccio multidisciplinare e dall’utilizzo di tecnologie all’avanguardia 25 ottobre 2022 Breast Unit: il percorso di prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno
Un’indagine di ultima generazione fondamentale per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno 18 ottobre 2022 Quando è consigliata una mammografia 3D
Secondo le teorie più recenti, allattare al seno potrebbe ridurre il rischio di tumore alla mammella nella donna. Ma è sempre vero? 17 ottobre 2022 Allattamento e tumore al seno: davvero porta benefici?
Ecografia e Mammografia come esami complementari per la prevenzione e la diagnosi 11 ottobre 2022 Densità mammografica: che cosa vuol dire seno denso
Conosciamo il significato di tutte le parole usate frequentemente in ambito senologico 6 ottobre 2022 Ottobre rosa: il glossario della Prevenzione del tumore del seno
Il pavimento pelvico è una struttura muscolare che chiude la cavità addomino pelvica verso il basso. Ha il ruolo di sostenere gli organi uro-genitali. 12 settembre 2022 Riabilitazione del Pavimento Pelvico: a Forlì l’ambulatorio dedicato