Questo segno diagnostico prende il nome dal tipico suono simile a un fruscio o una vibrazione che giunge all'orecchio del medico mentre ausculta. 24 gennaio 2022 Soffio al cuore: come e quando si presenta
La chirurgia vascolare rappresenta un metodo di trattamento per risolvere la maggior parte delle patologie di arterie e vene. 20 dicembre 2021 Patologie vascolari: come trattarle chirurgicamente
Entro un anno dalla guarigione, una visita cardiologica completa permette di individuare i pazienti a rischio di complicanze cardiovascolari 15 dicembre 2021 COVID-19: occhi puntati sugli effetti cardiovascolari a lungo termine
L'aterosclerosi è una degenerazione della parete delle arterie che può portare al restringimento (stenosi), oppure all'occlusione completa del lume delle arterie 1 dicembre 2021 Arteriopatia degli arti inferiori
I fattori che maggiormente mettono a rischio la salute del cuore sono gli stili di vita sbagliati, a partire dalle cattive abitudini in cucina 11 novembre 2021 Gli alimenti che fanno bene al cuore
Nel corso dell’evento, tenutosi a Torino lo scorso 4 e 5 novembre 2021, si sono susseguiti gli interventi dei più autorevoli esperti di cardiologia e cardiochirurgia internazionali e italiani 10 novembre 2021 Intelligenza artificiale e innovazione tecnologia fra i temi delle giornate cardiologiche torinesi
È una delle più frequenti cause di decesso nei paesi occidentali e la causa più comune è il restingimento delle coronarie 9 novembre 2021 Ischemia cardiaca e infarto: come sono legati e cosa si può fare
L'Holter cardiaco e l'Holter pressorio consistono nel monitoraggio della pressione arteriosa per 24 ore, particolarmente indicati per rilevare aritmie cardiache e disturbi che l'elettrocardiogramma da solo non è in grado di evidenziare. 3 novembre 2021 Holter pressorio e Holter cardiaco: sono la stessa cosa?
Il paziente si sdraia sul lettino scorrevole stando immobile per la durata dell'esame. La TC Coronarica è un esame indolore che dura dai 20 ai 30 minuti e consente di analizzare con precisione la struttura delle coronarie. 3 novembre 2021 TC coronarica: come si svolge?