La TC cardiologica è una metodica diagnostica poco invasiva che, attraverso la somministrazione di mezzo di contrasto, consente di visualizzare nel dettaglio l’anatomia del cuore attraverso una ricostruzione tridimensionale delle immagini. 29 marzo 2022 Prevedere evento cardiaco con la TC al cuore
La frequenza del battito del cuore può essere alterata, soprattutto in caso di malattie cardiovascolari, portando a tachicardia o brachicardia 9 marzo 2022 Ritmo cardiaco: cos’è e perché è importante non superare una certa soglia
La differenza ormonale che caratterizza uomini e donne si riflette in particolare in ambito cardiocircolatorio. La visita cardiologica nelle donne consente di valutare lo stato di salute. 3 marzo 2022 La visita cardiologica nelle donne
Come si svolge l'Ecocolordoppler transcranico o Bubble Test 28 febbraio 2022 Forame ovale pervio: che cos'è e come si diagnostica
L’invecchiamento della popolazione spiega anche l’aumento dell’incidenza di questa patologia 21 febbraio 2022 Scompenso cardiaco: come riconoscerlo e trattarlo
La cardiologia interventistica fornisce soluzioni innovative per trattare precocemente l’infarto e le patologie valvolari 14 febbraio 2022 Infarto: come riconoscerlo e come intervenire
Incrementa l’offerta di servizi ambulatoriali, con un focus sulla prevenzione, diagnosi e cura delle patologie cardiovascolari più diffuse sul territorio 10 febbraio 2022 Patologie cardiovascolari: a Palermo nuovi ambulatori specialistici
Una particolare stanchezza, unita a mancanza d’appetito, affanno, pallore e in alcuni casi tachicardia: sono manifestazioni tipiche di anemia 4 febbraio 2022 L’anemia nelle donne: gravidanza e ciclo mestruale
L’aorta è la più grande arteria del corpo umano, origina dal cuore e trasporta sangue ossigenato a tutto il corpo. 2 febbraio 2022 Aneurisma dell'aorta ascendente e dell'arco aortico: cos'è e come si tratta