Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e consente l’invio di cookie “terze parti”. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie policy

HOME | Ospedali e Poliambulatori GVM | CONTATTI
  • News
  • Medicina & Chirurgia
  • Tecnologia & Ricerca
  • Eventi & Convegni
  • Medici & Specialisti
  • Interviste
  • Ettore Sansavini
23
FEB
2012

GVM CARE & RESEARCH: all’Istituto Clinico Cardiologico di Roma il primo intervento di ablazione contro la fibrillazione atriale realizzato con tecnica robotica.

Con questo intervento, che ha il 96% di probabilità di successo, è oggi possibile la risoluzione definitiva della più temuta aritmia cardiaca.

Per la prima volta, lo scorso 13 febbraio, è stato eseguito presso l’Istituto Clinico Cardiologico, GVM Care & Research di Roma un intervento di ablazione della fibrillazione atriale mediante tecnica robotica, in minitoracotomia destra ed utilizzando la radiofrequenza.

Con questo primo intervento, l’Istituto Clinico Cardiologico –  centro di Alta Specialità nel Lazio per la cardiochirurgia – amplia ulteriormente la sua offerta medica, mettendo a disposizione dei pazienti una tecnica d’avanguardia contro una delle patologie più temute in campo cardiologico.

Nello specifico, la fibrillazione atriale è un disturbo del ritmo cardiaco che porta ad un’alterazione dell’attività atriale del cuore. A differenza dell’intervento tradizionale, che ha circa il 50% di possibilità di riuscita, l’ablazione con tecnica robotica minimamente invasiva si attesta su probabilità di successo pari al 96%.

La clinica di Roma, attiva dal 2010, si contraddistingue per l’utilizzo di strumentazioni e tecnologie innovative e l’eccellenza dei medici che vi operano.

L’intervento cardiochirurgico  –  il primo a Roma ad essere realizzato con tecnica robotica –  è stato eseguito dai cardiochirurghi Dottor Giuseppe Nasso e Dottor Giuseppe Speziale che hanno alle spalle una casistica di oltre 200 esperienze pregresse operate in altre strutture del Gruppo.

I risultati di questo approccio chirurgico, che hanno già ricevuto un forte consenso da parte di tutta la comunità scientifica internazionale, saranno presentati a Los Angeles, dal 30 maggio al 2 giugno, al Congresso Internazionale di Cardiochirurgia minimamente invasiva.

GVM Care & Research, fondata da Ettore Sansavini, è una holding italiana operante nei settori della sanità, della ricerca, dell’industria biomedicale e del benessere termale con l’obiettivo di promuovere il benessere e la qualità della vita. Il Gruppo opera in Italia attraverso 23 ospedali di alta specialità e 4 poliambulatori, accreditandosi come partner del Sistema Sanitario Nazionale. Il gruppo comprende anche tre strutture sanitarie all’estero - in Francia, Polonia e Albania - nonché le tre storiche e prestigiose realtà del benessere di Castrocaro Terme: Grand Hotel delle Terme e Spa, Terme di Castrocaro e Clinica del Ben Essere; infine, Eurosets, azienda italiana leader internazionale nella produzione di dispositivi medici per l'autotrasfusione, la Cardiochirurgia e l'Ortopedia.

www.gvmnet.it

Contacts: Barabino & Partners

Danila Sabella

d.sabella@barabino.it

Stefania Di Mico

s.dimico@barabino.it

Tel.: 06/679.29.29

Social Share

Post recenti

  • Sport e Salute: firmato l’accordo biennale tra CONI e GVM Care & Research 19/10/2018
  • Il Magazine GVM: l'appuntamento con l'informazione medico-scientifica 11/10/2018
  • La Giornata Mondiale del Sonno: perché dormire è importante e quali malattie previene 16/03/2018

Archivio

Gruppo Villa Maria S.p.A. Sede legale: c.so Garibaldi 11, 11 - 48022 Lugo (RA)
Capitale Sociale € 3.553.702,32 - CF, PI 00423510395 - www.gvmnet.it
A+ A-
Ridimensiona i caratteri del testo
cliccando i bottoni a fianco.
OK
Privacy

An eLogic Project Powered by Kentico CMS for ASP.Net