Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e consente l’invio di cookie “terze parti”. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie policy

HOME | Ospedali e Poliambulatori GVM | CONTATTI
  • News
  • Medicina & Chirurgia
  • Tecnologia & Ricerca
  • Eventi & Convegni
  • Medici & Specialisti
  • Interviste
  • Ettore Sansavini
24
MAG
2012

A Cotignola il Master in Management per le funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Per iniziativa della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Roma, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione col Maria Cecilia Hospital di Cotignola, di GVM Care & Research gruppo fondato da Ettore Sansavini, istituisce per l’anno accademico 2012-13 il Master universitario di primo livello in “Management infermieristico per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie”. Il Master, della durata di un anno accademico per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore, ha lo scopo di formare infermieri e ostetriche con competenze organizzative e gestionali, al fine di prepararli ad esercitare funzioni di coordinamento di primo livello. Le lezioni inizieranno nel gennaio 2013 e termineranno entro il dicembre dello stesso anno. Il Master si rivolge a coloro che hanno conseguito: Diploma di maturità quinquennale; Diploma di infermiere o ostetrica conseguito ai sensi dell'art.1, comma 10 della Legge 8 gennaio 2002; tre anni documentati di servizio professionale nello specifico profilo. Il numero degli ammessi è fissato in un minimo di 25 persone e un massimo di 35. Tali posti verranno così ripartiti: 30 posti (in possesso del diploma di laurea di infermiere o infermiere pediatrico) per la prima classe professioni sanitarie infermieristiche; 5 posti (in possesso del diploma di laurea di ostetrica) per professione sanitaria ostetrica. L’attività didattica sarà svolta presso l’area formativa del Maria Cecilia Hospital, a Cotignola, in provincia di Ravenna. Si prevede l’uscita del bando di ammissione nel periodo di agosto/settembre 2012.

Per ulteriori info: tel. 0545- 217448 e 0545- 217595, www.rm.unicatt.it.

Sempre al Maria Cecilia Hospital di Cotignola, dall’Anno Accademico 2007/08 è attiva la convenzione con l’Università di Bologna, in particolare con la Facoltà di Medicina e Chirurgia, per l’attivazione di una Sede Formativa Didattica del Corso di Infermieristica. Maria Cecilia Hospital è una Sede Formativa che, insieme a Ravenna e Forlì, costituisce il Polo Romagnolo. Presso la struttura di Cotignola gli studenti per anno sono 20, studiano le materie Infermieristiche, fanno i Tirocini e sostengono i relativi esami. Coordinatrice di questa Sezione è la dott.ssa Beatrice Sansavini. Presso il Servizio Formazione della struttura sono adibite un’aula per le lezioni teoriche, un laboratorio con manichino e tutti i materiali necessari per lo studio delle tecniche infermieristiche. I tirocini si svolgono tra il Maria Cecilia Hospital e il San Pier Damiano Hospital Faenza.

www.gvmnet.it

Social Share

Post recenti

  • Sport e Salute: firmato l’accordo biennale tra CONI e GVM Care & Research 19/10/2018
  • Il Magazine GVM: l'appuntamento con l'informazione medico-scientifica 11/10/2018
  • La Giornata Mondiale del Sonno: perché dormire è importante e quali malattie previene 16/03/2018

Archivio

Gruppo Villa Maria S.p.A. Sede legale: c.so Garibaldi 11, 11 - 48022 Lugo (RA)
Capitale Sociale € 3.553.702,32 - CF, PI 00423510395 - www.gvmnet.it
A+ A-
Ridimensiona i caratteri del testo
cliccando i bottoni a fianco.
OK
Privacy

An eLogic Project Powered by Kentico CMS for ASP.Net