Fake news e salute: come scegliere le fonti di informazione

Le notizie false nell’ambito della salute non sono una novità. Ma in questi due anni abbiamo assistito a un’esacerbazione del fenomeno, dovuta anche ai social media che si sono dimostrati più casse di risonanza di fake news che attenti mediatori di notizie. La disinformazione non è la semplice diffusione di notizie false ma identifica l’intenzione a veicolare informazioni errate allo scopo di ferire, confondere o trarre un profitto. È un tema urgente, perché so- prattutto durante la pandemia, metà della popolazione italiana si è imbattuta in notizie false in rete.

Gli elementi delle notizie false

Per riconoscere le fake news occorre prestare attenzione ad alcuni elementi che le rendono riconoscibili.
  • Mimesi: le fake news emulano siti istituzionali grazie ad efficaci manipolazioni di immagini, loghi e nomi delle url, (indirizzo del sito web) cambiati in modo impercettibile da sembrare quelli originali.
  • Enfasi: il contenuto è scritto con toni molto esagerati, giudicanti, con una grande partecipazione e coinvolgimento da parte degli autori.
  • Certezza e semplificazione: i contenuti fake di solito offrono certezze a temi molto complessi e li spiegano con ipersemplificazioni, prendono posizioni nette (ad es: il vaccino contro il Covid modifica il Dna).
  • Presunti esperti: si riportano frasi come “secondo gli esperti”, senza nominarli.
  • Fonti corrette, dati sbagliati: alcune fake news riportano fonti autorevoli, ma ne distorcono i dati.
In conclusione, occorre fare molta attenzione ai contenuti che si leggono in rete: fate affidamento su fonti primarie e secondarie autorevoli, leggete sempre i contenuti fino in fondo; diffidate di quei contenuti che non riportano le fonti utilizzate. GVM Care & Research da sempre lavora per diffondere un’informazione medica corretta. Sui nostri siti puoi trovare informazione di qualità, perché:
  • revisioniamo ogni articolo con i nostri specialisti;
  • raccogliamo le informazioni solo da fonti scientifiche e verificate;
  • aggiorniamo periodicamente gli articoli;
  • raccontiamo con linguaggio accessibile e trasparente le opzioni cliniche a disposizione dei pazienti.
Ricordate che, in ogni caso, nessun sito può sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica che rimangono fondamentali per confermare qualsiasi diagnosi e trattamento.

Fonti primarie e secondarie

Le fonti possono essere di due tipi: primarie, che rappresentano le informazioni dirette su un determinato argomento (ad esempio un articolo scientifico) e secondarie, che analizzano e rielaborano le informazioni dirette (ad esempio un articolo giornalistico, un post su un social, un articolo sul sito di un ospedale, pubblico o privato, etc).
Le fonti secondarie sono davvero eterogenee ed è per questo che, per verificarne l’autorevolezza, occorre capire su quali fonti primarie si siano basate. Queste ultime possono essere:
  • riviste scientifiche (The Lancet, Nature, BMJ, etc);
  • società scientifiche di medici;
  • istituzioni pubbliche (Ministero della Salute, AIFA, ISS, etc);
  • ordini professionali riconosciuti;
  • professionisti riconosciuti che lavorano nel campo di interesse della notizia (medici, operatori sanitari, etc).

I siti istituzionali

Visto che molti italiani si informano in Rete, dedichiamo un focus sui siti online delle istituzioni che operano nell’ambito della salute, da prendere in considerazione sia quando cerchiamo notizie nell’ambito della salute, sia quando incappiamo in una notizia e vogliamo essere sicuri dell’attendibilità della fonte.
Questi sono i siti istituzionali più importanti:
  • Ministero della Salute;
  • Istituto Superiore di Sanità (ISS);
  • EpiCentro: fornisce dati epidemiologici aggiornati sulle principali patologie;
  • Agenzia del Farmaco (AIFA);
  • Federazione Nazionale Ordine dei Medici (FNOMCeO) di cui consigliamo il blog, “Dottore ma è vero che?” dedicato a chiarire i dubbi sulla salute e smontare falsi miti;
  • European Center for Disease Control and prevention (ECDC) fornisce dati aggiornati di sorveglianza e salute pubblica riguardanti le varie patologie;
  • European Medicine Agency (EMA) riporta in tempo quasi reale tutti gli aggiornamenti in merito alle procedure di approvazione, ai provvedimenti regolatori e alla farmacovigilanza dei medicinali approvati sul territorio della UE;
  • Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), sito realizzato in chiave divulgativa e molto accessibile, focalizza l’informazione sui temi di stretta attualità e le minacce globali alla salute pubblica.

Bibliografia 
  • Social media hosted a lot of fake health news this year. Here's what went most viral, NBCNEWS.
  • Parents are poisoning their children with bleach to 'cure' autism. These moms are trying to stop it, NBCNEWS.
  • Shi S, Brant AR, Sabolch A, Pollom E. False News of a Cannabis Cancer Cure. Cureus. 2019;11(1):e3918. Published 2019 Jan 19. doi:10.7759/cureus.3918.
  • How anti-vaxxers target grieving moms and turn them into crusaders against vaccines, NBCNEWS.
  • Suarez-Lledo V, Alvarez-Galvez J. Prevalence of Health Misinformation on Social Media: Systematic Review. J Med Internet Res. 2021;23(1):e17187. Published 2021 Jan 20. doi:10.2196/17187.
  • https://www.salute.gov.it/portale/hiv/dettaglioNotizieHIV.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=2220
  • https://www.issalute.it/index.php/falsi-miti-e-bufale/ricerca/il-metodo-hamer-cura-il-tumore
  • https://dottoremaeveroche.it/fake-news-pericolose-per-la-salute/
  • https://oggiscienza.it/2021/02/11/siero-bonifacio-curare-cancro/index.html
  • https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/terapia-di-bella
RESTA INFORMATO.
Una corretta e costante informazione è alla base di ogni cura. Ricevi i nostri aggiornamenti via email!
anni
Una corretta e costante informazione è alla base di ogni cura.
Ricevi tutti gli aggiornamenti via email.

Iscriviti alla Newsletter

Il magazine online

GVM Magazine
Progetta la salute
Scarica GVM News