Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e consente l’invio di cookie “terze parti”. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie policy

HOME | Ospedali e Poliambulatori GVM | CONTATTI
  • News
  • Medicina & Chirurgia
  • Tecnologia & Ricerca
  • Eventi & Convegni
  • Medici & Specialisti
  • Interviste
  • Ettore Sansavini

Medicina & Chirurgia

Mal di gola: quando è il reflusso a provocarlo
12
MAR
2018

Mal di gola: quando è il reflusso a provocarlo

Uno dei sintomi più comuni collegati al reflusso gastroesofageo è senza dubbio la secchezza della gola: la correlazione tra i due fenomeni viene comunemente diagnosticata nel corso delle ordinarie visite otorinolaringoiatriche. A provocare questo malessere sono gli acidi gastrici che risalendo verso la bocca determinano irritazione sulle mucose e suscitano quella spiacevole sensazione di bocca ...
LEGGI TUTTO
Un polo dedicato alle malattie dell'esofago a Maria Cecilia Hospital
04
LUG
2017

Un polo dedicato alle malattie dell'esofago a Maria Cecilia Hospital

Trattare le patologie dell’esofago è molto complesso poiché coinvolge il distretto addominale e quello toracico, per alcune malattie anche il collo. Per questo l’esperienza dell’équipe a cui ci si affida è molto importante. Le malattie dell’esofago per le quali è consigliata la chirurgia possono essere diverse, di natura benigna o maligna: diverticoli, acalasia, ernia h...
LEGGI TUTTO
Punto informazioni sul vaccino antinfluenzale a San Pier Damiano Hospital
10
NOV
2016

Punto informazioni sul vaccino antinfluenzale a San Pier Damiano Hospital

Giovedì 10 novembre, presso San Pier Damiano Hospital di Faenza, sarà possibile richiedere informazioni e ricevere materiale illustrativo sulle precauzioni per prevenire l’influenza e specificamente sul vaccino antinfluenzale. Il Punto Informazioni allestito presso la Reception dell’Ospedale sarà aperto dalle ore 10.00 alle 13.00 e un Operatore sarà disponib...
LEGGI TUTTO
29 ottobre 2016 XII Giornata mondiale dell’ictus
29
OTT
2016

29 ottobre 2016 XII Giornata mondiale dell’ictus

Oggi è la XII edizione della Giornata Mondiale dell’ictus che ha, come sempre, l’obiettivo di sensibilizzare le persone su quanto la prevenzione sia fondamentale e su quanto la riabilitazione possa, in caso di malattia, migliorare la qualità della vita dei pazienti. Infatti, purtroppo ancora oggi in Italia circa il 25% di quanti subiscono un ictus non riceve, passata l’e...
LEGGI TUTTO
Giornata Mondiale dell'Osteoporosi
20
OTT
2016

Giornata Mondiale dell'Osteoporosi

Love your bones, protect your future - Ama le tue ossa, proteggi il tuo futuro è lo slogan lanciato quest'anno in occasione della Giornata Mondiale dell'osteoporosi. Nata nel 1996 nel Regno Unito, la Giornata è organizzata dalla International Osteoporosis Foundation (IOF) ed è dedicata alla sensibilizzazione per la prevenzione, diagnosi e trattamento dell&#...
LEGGI TUTTO
13 ottobre 2016 Giornata mondiale della vista in Italia
13
OTT
2016

13 ottobre 2016 Giornata mondiale della vista in Italia

Senso fondamentale per l’essere umano, la vista è la modalità principale attraverso la quale si percepisce e si comunica con il mondo. Per questo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) organizza ogni secondo giovedì del mese di ottobre la Giornata mondiale della vista. In quell’occasione, ogni Paese approfondisce un tema nell’ambito della prevenzione riguardo le ...
LEGGI TUTTO
Correzione delle deformità con tecnica Ilizarov
07
OTT
2016

Correzione delle deformità con tecnica Ilizarov

Si è conclusa venerdì 30 Settembre la due giorni di Live surgery al GB Mangioni Hospital dal tema “Correzione delle deformità con tecnica Ilizarov” a cui ha partecipato una delegazione di sei specialisti ortopedici di Amsterdam. Il Professor Maurizio Catagni ed il Dott. Daniele Pili hanno avuto modo di presentare le metodiche Ilizarov&nb...
LEGGI TUTTO
Ospedale Santa Maria | Procreazione Medicalmente Assistita
07
LUG
2016

Ospedale Santa Maria | Procreazione Medicalmente Assistita

In Italia la sterilità nella coppia è ormai un disagio sociale. Una su cinque non riesce ad avere figli in modo naturale mentre solo vent’anni fa la percentuale era la metà. Siamo tra i Paesi in Europa dove nascono meno bambini (1,39 per donna nel 2013) e tra quelli in cui l’età media delle donne al primo parto supera i 30 anni. Rispetto al 2012, le madri over 40 sono...
LEGGI TUTTO
Visualizzazione risultati 1-8 (di 44)
 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 

Post recenti

  • La Giornata Mondiale del Sonno: perché dormire è importante e quali malattie previene 16/03/2018
  • Mal di gola: quando è il reflusso a provocarlo 12/03/2018
  • Altre cinque sale operatorie inaugurate all'Ospedale San Carlo di Nancy 02/03/2018

Archivio

Gruppo Villa Maria S.p.A. Sede legale: c.so Garibaldi 11, 11 - 48022 Lugo (RA)
Capitale Sociale € 3.553.702,32 - CF, PI 00423510395 - www.gvmnet.it
A+ A-
Ridimensiona i caratteri del testo
cliccando i bottoni a fianco.
OK
Privacy

An eLogic Project Powered by Kentico CMS for ASP.Net